“Te lo dico, dannazione!” Quando Albert svela il “Phil” della sua vita…

“Te lo dico, dannazione!” Quando Albert svela il “Phil” della sua vita…
“Te lo dico, dannazione!” Quando Albert svela il “Phil” della sua vita…
-

Uomo di parola, Philippe Albert sa che è preziosa. Nel libro appena uscito (Te lo dico, dannazione! pubblicato da Chronica), l’ex difensore dei Devils ha usato violenza e, per una volta, ha speso parole. Principalmente per coloro che hanno nel cuore, spesso risparmiando chi li ha delusi. Un esercizio particolare per questo avaro lessicale, che, nel suo lavoro di consulente televisivo, trasmette il suo pensiero senza giri di parole. Non c’è bisogno di un dizionario per cogliere il “Phil” dei suoi pensieri. Albert va dritto al punto, da difensore d’avanguardia quale era: duro con l’uomo, diretto nel gioco…

Un libro scritto da Dominique Paquet, che è stato, per il DH-Sport, testimone privilegiato della metamorfosi di Alberto. E che lo ha convinto a srotolare il “Phil” della sua vita. Da Bouillon, e il suo famoso castello, a Newcastle, passando per Charleroi, la grande Mechelen e Anderlecht. Senza dimenticare i suoi grandi scontri con i Diavoli. Come il “Macellaio di Bouillon”, con ramponi affilati, taglia via i pregiudizi per affinarsi, fino a dorare una scarpa, prima di imbracciare la spada per diventare “Il Principe” al St James’ Park. Per una volta, l’orgoglioso cavaliere delle Ardenne rompe l’armatura, per consegnare un’opera che trasuda amore e ammirazione.

L’amore familiare, prima di tutto. Per i suoi genitori, ovviamente: Francette e Guy Albert detto “Razou”, e i suoi tre fratelli. Amore che mise radici a Bouillon, quando il giovane Philippe, promesso nella fabbrica locale, uscì dalla sua condizione operaia grazie al calcio, lui che a 16 anni giocava già con i “grandi” – ma meno di lui – alla première locale e provinciale Standard. Anche per le donne della sua vita, inevitabilmente: sua moglie Katty, le sue figlie e le sue nipoti, per le quali ha accettato questo libro, per “lasciare una traccia”.

Poi l’amore per il gioco. Ciò gli ha permesso di coltivare amicizie profonde con tanti ex compagni di squadra. Sempre fedele. Da quel test allo Sporting Charleroi, sul campo del Mambourg, una sera di giugno 1985. Un giorno, un destino. Il cinghiale divenne Zebra e allargò le sue strisce. Un viaggio stimolante, nei tempi beati della meritocrazia che regnava sul calcio di una volta, dove solo il lavoro permetteva di fare carriera.

Ammirazione, finalmente. Che Philippe Albert ha nutrito per molti dei suoi mentori. Come questa presunta adorazione per Kevin Keegan, il cui poster adornava le pareti della sua camera da letto a Bouillon, quando il doppio Pallone d’Oro (1978 e 1979) vestiva i colori del Liverpool. La stella inglese lo schienò a sua volta, quando, con l’amico Preud’homme, impassibile, Philippe Albert schiacciò gli Oranjes al Citrus Bowl di Orlando. Sulla scia di questa Coppa del Mondo del 1994, si è offerto di diventare il suo allenatore al Newcastle. Trent’anni dopo, la stima resta reciproca: è “King Kev” a firmare la prefazione al suo libro…

Euro 2024: su quali canali vedere le partite dei Red Devils?

Un libro, con un “pacchetto” di aneddoti, quindi. Mentre Philippe Albert inizia la sua settima fase finale nel ruolo di consulente star della RTBF, che ha avuto il tempo di padroneggiare fin dal suo debutto nel 2004 per Be TV. Dopo la fine della sua carriera, segnata da un infortunio per il mancato ritorno nel Paese Nero, l’uomo delle Ardenne si ritirò per un certo periodo dal settore, preferendo tornare alla vita normale, all’età di 33 anni, come magazziniere in un fruttivendolo. e il grossista di verdure Carole. “Perché era inconcepibile” che sua moglie e le sue due figlie”vedi come una campana”accasciato sulla sedia, attingendo al mio capitale”. Albert ha rifiutato di intraprendere la formazione da allenatore (ha rifiutato in particolare l’offerta di Glen De Boeck di diventare suo assistente allo Charleroi, quando Abbas Bayat ha corteggiato senza successo il suo ex compagno di squadra ai Devils nel 2011), preferendo indossare il costume di consulente. Un uomo di parola, questo Philippe Albert…

10 libri in palio tramite la nostra pagina Facebook

DH-Sport ti offre dieci copie del libro Te lo dico, dannazione! tramite la sua pagina Facebook. Basta commentare il post e presto potresti averlo tra le mani…

  • Te lo dico, dannazione! di Philippe Albert con Dominique Paquet. Edizioni Croniche. €22.
  • Chronica Editions è una giovane casa editrice specializzata in sport e musica che ha già pubblicato le biografie di Marcel Javaux, Anthony Moris, John-John Dohmen e Joachim Gérard, e che pubblica ogni anno anche le opere del fumettista Pad’ A.
  • Un’edizione da collezione firmata (limitata a 250 copie) del libro è disponibile su cronica-shop.be accompagnata da 6 carte esclusive create da Pad’R.

“Te lo dico, dannazione!” di Philippe Albert, con Dominique Paquet. ©Cronaca

-

PREV La Francia viene rovesciata dal Giappone nella Società delle Nazioni
NEXT Hubert Hurkacz batte Alexander Zverev in semifinale ad Halle