Roland-Garros: primo tempo a Parigi per Jasmine Paolini

Roland-Garros: primo tempo a Parigi per Jasmine Paolini
Roland-Garros: primo tempo a Parigi per Jasmine Paolini
-

Primo tempo a Parigi per Jasmine Paolini

Pubblicato oggi alle 17:12 Aggiornato 1 ora fa

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

L’italiana Jasmine Paolini, 15esima al mondo, ha creato una sorpresa battendo la kazaka Elena Rybakina (4a) 6-2, 4-6, 6-4, mercoledì al Roland-Garros e raggiungendo così le semifinali per la prima volta. un torneo del Grande Slam.

“È incredibile… la partita è stata molto difficile e nel secondo set ero troppo tesa, ma sono rimasta in partita ed eccomi qui!”, ha detto la 28enne con la voce rauca che non aveva mai fatto ha superato gli ottavi di finale di uno Slam (raggiunto in Australia quest’anno). Al Roland Garros non era mai riuscita a superare il secondo turno.

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano loro trasmessi, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

La Paolini, che ha restituito 21 centimetri all’avversaria, giovedì affronterà la bielorussa Aryna Sabalenka (2a) o la russa Mirra Andreeva (38a) per un posto in finale.

Troppi errori per Rybakina

Ma mercoledì, aiutata certo dalla valanga di errori diretti commessi dalla sua placida avversaria (48 in totale contro i 22 di Paolini), la twirler italiana ha potuto sfoggiare il suo largo sorriso.

Contro ogni aspettativa, Paolini ha messo in campo fin dall’inizio la potente Rybakina, il cui servizio è una delle armi principali.

Ma mercoledì quest’arma era fuori controllo poiché Rybakina doveva ancora difendere due break point nel suo secondo gioco di servizio, che alla fine ha vinto.

E invece è stata proprio la Paolini (1,63 m) a dimostrarsi sovrana nel suo gioco, vincendo a salve nei primi tre game di servizio (con un asso sulla linea) e lasciando addirittura un solo punto all’avversaria che ha moltiplicato il errori non forzati (16 punti su 49 giocati complessivamente nel primo set, ovvero un terzo).

Una prima volta su questo campo

Nel secondo set, ancora una volta, Paolini, molto aggressivo, ha trovato subito il break (2-1). Ma questa volta Rybakina ha subito ripreso (2-2).

Nuovo scambio di servizi dal 3-3 al 4-4 mentre la partita si fa tesa. E Rybakina ha pareggiato in un set, rompendo il game finale del set mentre il successo di Paolini declinava.

“In quel momento dovevamo restare in partita e dimenticare questo secondo set. Poi mi sono ricordato che era una grande campionessa e che poteva succedere”, ha commentato Paolini.

E ancora una volta è stata lei a iniziare al meglio la tornata decisiva con un nuovo break, subito cancellato, poi un secondo, nuovamente cancellato. I giocatori sono così rimasti testa a testa fino al 4-4. L’italiana ha poi raccolto per la settima volta la sfida di Rybakina e ha concluso con il suo servizio.

“Era la prima volta che giocavo su questo magnifico campo (Philippe-Chatrier). È senza dubbio uno dei più belli del mondo”, ha detto prima di tornare negli spogliatoi.

AFP

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti

-

PREV Griedge Mbock dovrebbe firmare con il PSG, che spera in un’altra stella dei Fenottes
NEXT Luke Tuckwell: “Oltre le mie aspettative” – Notizie