Il meccanico della pattuglia acrobatica sul suo terreno

Il meccanico della pattuglia acrobatica sul suo terreno
Il meccanico della pattuglia acrobatica sul suo terreno
-

La pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare ha partecipato ieri alle giornate porte aperte dell’Aeroclub Montluçon-Domérat. A terra, Olivier Pommier di Montluçonnais si è occupato dei meccanici.

IL quattro aerei dell’Aeroclub, l’elicottero Dauphin della Marina francese, gli Extra 330 C della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare erano presenti a questo primo open day organizzato dall’Aeroclub Montluçon-Domérat.

Con il timore di rovesci che non abbiano disturbato più di tanto le manifestazioni aeree. Con il maresciallo Olivier Pommier, meccanico della pattuglia acrobatica, ritorna alla fonte di Montluçon.

“Un piacere tornare qui”

“È un piacere tornare qui”, dice il maresciallo Olivier Pommier, felice di ritrovarsi sulla pista dell’aerodromo, dove ha svolto il suo apprendistato di pilota. Studente del collegio Jean-Jacques Soulier, poi del liceo Madame-de-Staël di Montluçon, ha conseguito il certificato di iniziazione aeronautica (BIA) al liceo Paul-Constans sotto la guida di Jean Archambault, insegnante e pilota di l’Aeroclub che ritroverà più di vent’anni dopo.

Mentre si dirigeva verso la medicina, Olivier passò all’aviazione e si formò come meccanico a Rochefort. Da meccanico sullo Xingu ad Avord, nel 2010 è diventato meccanico della pattuglia acrobatica.

Da allora è lui il comandante dell’EXtra 330 C. “Finché non c’è il pilota al comando”, ribatte, sapendo che ad ogni volo la responsabilità della vita del pilota è nelle sue mani. “Ho sempre un occhio sull’aereo in volo, e anche un orecchio”, dice il maresciallo Pommier, impegnato a scrutare ogni angolo dell’aereo con la sua torcia.

Un’ultima passata, un pieno di kerosene, l’uccello vola via. Sfioramento, salita verticale, cuore di fumo, looping, foglia morta, volo rovescio, trottole, incroci, tutto va bene.

Si sentono degli applausi prima di unirsi a Royan per una nuova manifestazione. Ma i primi voli continuano anche oggi, domenica, con gli aerei dell’Aeroclub per tenere gli occhi puntati alle stelle.

Pratico. Questa domenica, dalle 8:30 alle 20:30 Ingresso gratuito.

-

PREV “Finora ho percorso 19mila chilometri, in quasi 30 paesi”: attraversare l’Africa in bicicletta, la folle impresa di un abitante dell’Aveyron
NEXT adattamento, combattività e amore per il gioco… L’allenatore dello Shakhtar Donetsk descrive una difficile vita quotidiana in Ucraina