Saint Geniez d’Olt e Aubrac. Tre giovani marmocchi judoka alla Nazionale

Saint Geniez d’Olt e Aubrac. Tre giovani marmocchi judoka alla Nazionale
Saint Geniez d’Olt e Aubrac. Tre giovani marmocchi judoka alla Nazionale
-

Tre giovani judoka del dojo Marmot hanno ottenuto ottimi risultati durante i Campionati di Zona che riuniscono i migliori combattenti dei dipartimenti di Tarn, Aveyron, Lot e Tarn-et-Garonne. Dopo questo grande successo, hanno rappresentato il dojo locale ai campionati francesi che si sono svolti a Clermont-Ferrand il 18 e 19 maggio.

I nostri 3 marmocchi combattenti rappresentavano perfettamente i colori del dojo.

È la magnifica sala dell’Arténium de Ceyrat a Clermont-Ferrand che accoglie ogni stagione questo grande evento che riunisce da 80 a 100 combattenti per categoria di peso, ovvero più di 3.000 judoka nell’arco di 2 giorni.

Sabato, Alexandre Serre in meno di 50 kg gareggiava nel campionato francese cadetti. Inizio complicato ma si è ripreso bene, ha ritrovato il suo judo, in particolare le sue routine a terra, ed è arrivato agli ottavi. Un pareggio per niente a suo favore visto che ha perso contro un avversario formidabile che finirà per diventare campione di Francia. Ottimo viaggio per Alexandre per la sua prima esperienza a livello nazionale in questa categoria.

Domenica, Mathis Noël sotto i 55 kg e Raphaël Courtial purtroppo non sotto i 66 kg, si sono quindi schierati sotto i 73 kg nel Campionato Francese di Espoirs.

Raphaël, nonostante il cambio di categoria, è entrato coraggiosamente dal suo primo incontro con intenzioni interessanti. Ma è rimasto sorpreso durante il secondo. Un cambio di categoria di peso che ovviamente ha complicato il suo compito a questo livello. Niente da rimpiangere comunque, ha mostrato grande attitudine e vere qualità. Speriamo che questo lo incoraggi a ottenere una futura cintura nera.

Anche Mathis era in difficoltà fin dal suo primo incontro. Si è scontrato con un combattente molto veloce e tecnico. Non c’è più spazio per errori il 2. Ancora sotto nella prima azione pensiamo che la fine della competizione sia vicina per lui ma uno scatto d’orgoglio… Reagisce in modo bellissimo e segna un ippon su un sutemi anche se non è la sua specialità e apre la strada al tavolo finale . Si fermerà al 32° posto contro un avversario forte. Tanta frustrazione e delusione per lui ma un percorso onorevole come i suoi due compagni di allenamento.

C’è ancora molto lavoro e progressi da fare. L’anno prossimo verranno tutti formati a Rodez e potranno allenarsi 2 o 3 volte a settimana nel dojo principale. Una preparazione che dovrebbe consentire loro di essere molto più efficienti.

A loro tre complimenti per questa bella avventura e grazie per aver difeso i colori della marmotta a livello nazionale.

-

PREV il programma di questo lunedì 17 giugno
NEXT le famiglie Blues presenti in Germania dalla fase a gironi