Leclerc in pole in casa, Verstappen solo 6°

Leclerc in pole in casa, Verstappen solo 6°
Leclerc in pole in casa, Verstappen solo 6°
-

Dopo le tre sessioni di prove libere del Gran Premio di Monaco, Charles Leclerc è emerso come il grande favorito per queste qualifiche. Il monegasco ha fatto segnare il miglior tempo nell’ultima sessione di prove libere di inizio giornata. Il pilota della Ferrari, due volte poleman di casa, condivide questo dato con Lewis Hamilton, Fernando Alonso e Daniel Ricciardo. Max Verstappen ha una sola pole position nel Principato, era la scorsa stagione.

Q1 – Mercedes in forze, eliminati Pérez e Alonso

Dopo i primi giri di questa parte di qualifiche, sono state le due Haas a monopolizzare le prime posizioni, seguite dalle due McLaren e da Yuki Tsunoda. Verstappen fa segnare il sesto tempo, mentre Leclerc ottiene l’ottavo posto. La pista ha cominciato a migliorare, con Verstappen che ha preso il controllo qualche giro dopo prima di vedere Piastri fare segnare il miglior tempo in meno di 1’12. Tutti i piloti sono migliorati e Leclerc, in zona rossa, è tornato nono ma sembra in difficoltà.

A otto minuti dalla fine i due alpini risalgono al quarto e sesto posto. È stato Pérez a trovarsi in grande difficoltà al 15° posto. Contemporaneamente le due Mercedes di Hamilton e Russell si piazzano alle spalle di Oscar Piastri, mantenendo comunque il miglior tempo.

Alla fine della sessione, è stato prima Magnussen a prendere il controllo prima di vedere Leclerc e poi Russell fare il miglior tempo. Oscar Piastri è venuto ad inserirsi tra le due Mercedes. Mentre i due alpini si qualificavano ancora una volta in Q2, Pérez e Alonso si sono fermati qui per le qualifiche.

Eliminati nel primo trimestre: Alonso, Sargeant, Pérez, Bottas, Zhou

Q2 – Norris il più veloce, Pierre Gasly passa alla Q3

In questa seconda parte delle qualifiche, Lando Norris ha fatto segnare il primo tempo di riferimento. Il pilota della McLaren è stato battuto direttamente da Verstappen in 1’11″196. Leclerc si è messo in mezzo ai due piloti. Pochi secondi dopo, Carlos Sainz ha preso il comando in 1’11″177. Mentre Verstappen ha ottenuto il miglior tempo in 1’11″019, Ocon è risalito in quarta posizione e Gasly in sesta.

Nono a cinque minuti dalla fine, Lewis Hamilton è risalito al terzo posto, dietro Sainz e Verstappen. Oscar Piastri ha poi segnato il primo tempo del weekend in meno di 1’11 (1’10″756), portandosi così al comando della Q2. Leclerc è tornato al secondo posto, a soli 69 millesimi dall’australiano. Mentre la pista continuava a migliorare, è stato Norris a far segnare il miglior tempo in 1’10″732, a meno di due minuti dalla fine. Per la prima volta in questa stagione, Pierre Gasly si è qualificato per la Q3, accompagnato da Tsunoda e Albon.

Eliminati nel secondo trimestre: Ocon, Hulkenberg, Ricciardo, Stroll, Magnussen

Q3 – Terza pole per Leclerc a Monaco

Lewis Hamilton è il primo a far segnare un giro veloce in questa parte finale delle qualifiche. Il britannico è stato però battuto di cinque decimi da Charles Leclerc che si è portato al comando davanti a Piastri e Sainz in 1’10″418. È stato poi Verstappen a entrare nella battaglia facendo segnare il terzo miglior tempo. Dopo i primi run, Gasly è ottavo, davanti a Tsunoda e Albon.

Dopo aver migliorato il proprio punteggio di oltre un decimo, Charles Leclerc ha conquistato la pole position del Gran Premio di Monaco, la terza per il monegasco in casa. Partirà davanti a Piastri e Sainz. Verstappen è solo sesto mentre Pierre Gasly scatterà dal decimo posto.

Gran Premio di Monaco – Qualifiche

Q1

Q2

Q3

-

PREV L’agente di Gianluigi Donnarumma svela il suo futuro
NEXT Due staff che accolgono i giocatori: il conflitto tra Federazione camerunense e Ministero ancora vivo