Maxime Grousset e Anastasiia Kirpichnikova si rassicurano a Canet

Maxime Grousset e Anastasiia Kirpichnikova si rassicurano a Canet
Maxime Grousset e Anastasiia Kirpichnikova si rassicurano a Canet
-

A tre settimane dai Campionati di Francia di Chartres, il Mare Nostrum di Canet-en-Roussillon fornisce alcune informazioni preziose. Per molti francesi è l’ultima prova prima della qualificazione alle Olimpiadi. Dopo un incontro amaro a Lione (52”38 sui 100 m farfalla), Maxime Grousset non è rimasto scontento di vedere che era sulla strada giusta. Non ne dubitava davvero ma voleva liberarsi di questo piccolo retrogusto di amarezza.

Davanti ad un pubblico affascinato, numeroso come le zanzare che colonizzano gli abbeveratoi, ha visto calare i suoi tempi con un 51”63 nelle batterie dei 100 farfalla (2° in finale in 51”92 dietro al giapponese Genki Terakado) e una finale ben controllata dei 50 metri (1° in 21”92). “Va bene, sono felice. Avrei voluto fare meglio nella pap ma i 50 crawl mi sono costati molto a livello nervoso. Uscire con 21” quando non eravamo del tutto pronti… ho dovuto lavorare durospiega il campione del mondo dei 100 metri farfalla 2023. Mi rassicura, sì. Non ero preoccupato ma non vedevo l’ora di fare una nuotata veloce. »

“A tre settimane dal Campionato francese è al suo massimo livello. Piano piano aumenterà.”

Michel Chrétien, allenatore di Maxime Grousset

Presente a Canet da lunedì con il suo gruppo dell’Insep, ha potuto rilassarsi (un po’) per arrivare con (un po’) più freschezza. “Ha fatto una grande prestazione nei 50 metri, soprattutto come lo ha fatto. D’altronde la sequenza di gare di crawl-pap nella stessa giornata gli costa un po’, non troppo a livello muscolare, ma soprattutto a livello nervosoconstata il suo allenatore Michel Chrétien. È abbastanza incoraggiante. A tre settimane dai Campionati di Francia è al massimo dei suoi livelli. A poco a poco aumenterà. »

Terebo in arrivo

Nel suo gruppo di allenamento anche Emma Terebo ha fatto segnare un ottimo tempo. Nella finale dei 200 dorso ha battuto il suo record personale vincendo in 2’08”45. Non proprio una sorpresa per lei e il suo allenatore perché la neocaledoniana ha dimostrato grande costanza sulla distanza fin da inizio stagione. “Sono felice che il piano si stia gradualmente concretizzando, lei esulta. Il mio obiettivo era riuscire a esibirmi ogni 200, cosa che ho fatto con grande successo quest’anno. A Lussemburgo, Nizza, Saint-Germain, Lione le cose vanno abbastanza bene perché riesco a mettere le cose a posto. Ad esempio, sto cercando di essere più solido in curva, non ci sono ancora, ma sto migliorando, e in forza. »

L’altra bella notizia di giornata arriva da Anastasiia Kirpichnikova. Molto frustrata durante i Campionati del Mondo di Doha dove non ha potuto competere per le sue possibilità a causa di una grave bronchite, ha realizzato un solido 1500 m in 15’56”92, un tempo che l’avrebbe collocata al secondo posto in Qatar. .. Se si volta pagina, la protetta di Philippe Lucas non si è dimenticata di dirlo ma soprattutto ha conservato un nuovo tempo sotto i 16′.

A Canet si è posta questo obiettivo, la missione è stata ampiamente raggiunta. Nonostante gli ultimi 300 metri difficili e una gara senza una vera concorrenza a spingerla, ce l’ha fatta ” contenta “ della sua prestazione. “Voleva avere meno di 16′, questo la fa sentire bene. Successivamente, per vincere la medaglia, bisogna fare 15’40. Penso che potrà farcela se cambia cose nell’allenamento che non mi piacciono. Gliel’ho spiegato. Siamo cambiati un po’, sta facendo parecchie serieritiene Philippe Lucas. È difficile nuotare da soli, ma è bello nuotare, non c’è niente da dire sul tempo. Nuota un po’ meno di prima (circa 15 km al giorno), abbiamo cambiato un po’ il tipo di allenamento. » Con questo tempo conferma di essere sulla strada giusta.

-

NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1