Il peggior record della storia, un finale pazzesco e il 100esimo di Vanheusden: cosa ricordare di Mechelen-Standard

Il peggior record della storia, un finale pazzesco e il 100esimo di Vanheusden: cosa ricordare di Mechelen-Standard
Il peggior record della storia, un finale pazzesco e il 100esimo di Vanheusden: cosa ricordare di Mechelen-Standard
-

Il peggior record della storia

Lo Standard ha vissuto la stagione peggiore della sua storia, ottenendo solo 39 punti in 40 partite, ovvero meno di un punto a partita. Viene così battuto il record del 1952 (30 punti in 30 partite). C’erano altri modi per celebrare il 125° anniversario del club. Con questa sconfitta, il Liegi è arrivato anche a venti partite di fila senza vittorie nei playoff. L’ultimo successo risale all’8 maggio 2021 (2-1 contro il Gent).

Marcatori di Lawrence e Benjdida poi annullato il gol di Fossey

Sotto 2-0 dopo un quarto d’ora e dominati dal Mechelen (14 tiri a 2), i Rouches hanno avuto il buon gusto di non mollare tutto, per l’ultima della stagione. Henry Lawrence e Soufiane Benjdida, entrati nell’intervallo insieme a Zinho Vanheusden, hanno ridotto il divario e poi hanno pareggiato. Il Malinois, in un clima di festa – an ola, uno speaker che lanciava waar is da feestje prima del pareggio – spinge per segnare il terzo. E con Jonathan Panzo il rischio di subire gol non è mai lontano, cosa che ha permesso a Lauberbach di segnare una tripletta. Una punizione di Kawabe calciata da Fossey nel recupero ci ha fatto credere, per un attimo, che i Rouches stessero per strappare un punto. Ma il signor Smet annulla il gol per fuorigioco.

Il centesimo di Vanheusden

Zinho Vanheusden ha giocato la sua centesima partita con lo Standard.

Zinho Vanheusden ha giocato la sua 100esima partita con lo Standard. Entrato nell’intervallo, al posto di Lucas Noubi, il difensore centrale voleva giocare la centesima partita con la giacca a rouche. Non giocava dall’infortunio alla schiena contro l’Union il 25 febbraio. Vanheusden, che ha assunto la fascia da braccio durante la sua scalata,

Ghalidi, Hautekiet e gli “assenti”

Ivan Leko ha spiegato prima della partita che avrebbe dovuto convocare diversi giovani a causa delle assenze. Oltre agli assenti noti (Bodart, Henkinet, Laifis, Bokadi, Ngoy, Doumbia, Alzate, O’Neill, Yeboah), altri hanno ingrossato le fila, senza che si sappia la natura di un possibile infortunio: Djenepo, Balikiwsha, Sowah e Dewaele. Ibe Hautekiet e Brahim Ghalidi titolari per la prima volta in questa stagione, Soufiane Benjdida e Henry Lawrence, marcatori, sono entrati in partita mentre Mateta, Ziani e Dierckx sono rimasti in panchina.

Scheda dati

Obiettivi : Lauberbach (1-0, 15°; 2-0, 17°); Lawrence (2-1, 51esimo); Benjdida (2-2, 84°); Lauberbach (3-2, 90°)

Cartellini gialli: Bolingoli, Foulon

MECHELEN: Coucke; Bolingoli (85° Walsh), Bates (85° Cobbaut), Garananga; Pflücke (76° Hairemans), Mukau (76° Van Hecke), Schoofs, Foulon; Bafdili (63° Belghali), Mrabti, Lauberbach

STANDARD : Epolo; Fossey, Noubi (46° Vanheusden), Panzo, Hautekiet; Kawabe, Prezzo; Canak (46° Benjdida), Ghalidi (73° Sahabo), Fini (46° Lawrence); Kanga

-

NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1