I Pacers hanno una partita 7 al Madison Square Garden! • Pallacanestro statunitense

I Pacers hanno una partita 7 al Madison Square Garden! • Pallacanestro statunitense
I Pacers hanno una partita 7 al Madison Square Garden! • Pallacanestro statunitense
-

Come in Occidente tra Wolves e Nuggets, ci sarà Gara 7 tra Indiana e New York! Sarà domenica sera alle 21:30, ora francese! Con le spalle al muro ma davanti ai loro tifosi, i Pacers hanno giocato il gioco di cui avevano bisogno su entrambi i lati del campo per darsi la possibilità di assicurarsi la qualificazione in una partita secca al Madison Square Garden questa domenica. Dietro un diligente trio Haliburton-Siakam-Turner hanno brillato anche i tenenti TJ McConnell, Andrew Nembhard, Aaron Nesmith e Obi Toppin.

Miles McBride ha risposto per primo ai tre canestri di Andrew Nembhard con un impeccabile 3/3 dalla distanza e un lay-up in transizione portando i Knicks in vantaggio (15-17). Ha preso il sopravvento Donte DiVincenzo con due frecce da dietro l’arco, poi Precious Achiuwa con due canestri da distanza ravvicinata, resistendo agli assalti della “seconda unità” locale guidata dal trio McConnell-Jackson-Toppin (29-30).

I Pacers hanno ripreso il comando con un’altra grande schiacciata di Obi Toppin (35-33) e hanno gradualmente allontanato l’avversario, aiutati dalle loro buone sequenze difensive. Ci sono stati buoni passaggi di Tyrese Haliburton, Pascal Siakam e uno scatenato Myles Turner con 9 punti compreso un enorme “tomar” per alimentare un terribile 17-2 e girare brevemente sul +13 prima dell’intervallo (61-48).

Jalen Brunson si sveglia troppo tardi

Indiana ha saputo mantenere il vantaggio al rientro dagli spogliatoi, grazie alle triple di Andrew Nembhard e alla doppietta di Tyrese Haliburton, a un Pascal Siakam ancora prezioso per la sua efficienza, fino al nuovo tiro a segno di TJ McConnell, concluso con un’acrobatica tocca per portare il punteggio a 88-72.

Il risveglio tardivo di Jalen Brunson non sarà quindi servito a molto ai Knicks, relegati subito a -20 in inizio ultimo atto su una tripla da corner di Andrew Nembhard in contropiede dopo uno scotch di Myles Turner su Isaia Hartenstein (99-79). Le schiacciate furibonde di Obi Toppin e Myles Turner hanno permesso di dare spettacolo fino alla fine e concludere in bellezza una partita a senso unico, vinta 116 a 103.

COSA DEVI RICORDARE

– La difesa dei Pacers. Gli uomini di Rick Carlisle hanno fatto la differenza sul 17-2 alimentati dalle ripetute sequenze difensive positive del suo collettivo, offrendo gioco veloce e punti facili ai Pacers. L’intensità in difesa è quella in cui Indiana ha fatto la differenza, vincendo la battaglia a rimbalzo (47 tiri a 35) ma anche con 8 stoppate, per non parlare della difesa del tandem Nesmith-McConnell su Jalen Brunson. Mantenendo i Knicks a 21 e 24 punti nel secondo e terzo quarto, i locali sono riusciti a prendere le distanze. Come simbolo, è stato su un counter di Myles Turner che Indiana è poi andata a +20.

– Colpo di Josh Hart. L’Ironman dei Knicks è stato colpito agli addominali, chiedendo di uscire tre volte prima di arrendersi. Un primo tempo dopo aver preso posizione sulla ribattuta ma senza apparente contatto con Pascal Siakam. Poi è entrato in panchina una seconda volta su sua richiesta a 6 minuti dalla fine del terzo quarto, visibilmente di nuovo troppo dolorante. È tornato tre minuti dopo per uscire definitivamente e andare direttamente negli spogliatoi all’inizio del quarto quarto. Dopo Bojan Bogdanovic, OG Anunoby, Julius Randle e Mitchell Robisnon, i conti cominciano ad aumentare.

– Indiana ancora imbattuta in casa. Sei partite, sei vittorie, questo rimarrà il record casalingo dei Pacers dopo due turni di playoff. Con questo nuovo successo, i giocatori dell’Indiana restano l’unica squadra ancora in corsa a non aver concesso la minima battuta d’arresto in casa in questa edizione 2024. Non resta che vincere al Madison Square Garden questa domenica per rivedere il Gainbridge Fieldhouse prima di ottobre.

Indiana / 116 Scatti Rimbalzi
Giocatori minimo Scatti 3 punti L.F. O D T Pd Festa interno Bp Ct +/- Pt Val
P.Siakam 31 21/11 0/2 3/4 3 4 7 5 2 2 1 0 +20 25 27
A.Nesmith 31 4/8 0/4 0/1 3 3 6 4 4 0 1 0 +20 8 12
Signor Turner 31 6/10 1/3 4/5 3 5 8 3 3 0 1 2 +11 17 24
A. Nembhard 38 6/12 3/4 0/0 2 4 6 6 4 0 0 1 +15 15 22
T.Haliburton 32 6/12 3/8 0/0 0 6 6 9 0 0 1 2 +11 15 25
O. Toppin 19 5/6 1/2 0/0 0 4 4 1 1 0 1 0 -2 11 14
J.Smith 3 0/0 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 1 0 -5 0 -1
J.Walker 1 0/0 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 0 0 -3 0 0
D.McDermott 3 0/1 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 0 0 -5 0 -1
I. Jackson 12 2/2 0/0 0/0 1 2 3 3 3 0 0 3 +2 4 13
TJ McConnell 16 7/13 0/1 1/1 1 1 2 4 1 1 1 0 +2 15 15
K.Brown 3 1/3 0/0 0/0 0 1 1 0 1 0 0 0 -5 2 1
B.Sheppard 19 1/3 1/2 1/2 1 3 4 0 2 0 1 0 +4 4 4
49/91 26/9 13/9 14 33 47 35 21 3 8 8 116 155
New York / 103 Scatti Rimbalzi
Giocatori minimo Scatti 3 punti L.F. O D T Pd Festa interno Bp Ct +/- Pt Val
I. Hartenstein 33 1/3 0/0 2/2 3 4 7 6 2 1 1 0 -13 4 15
J.Brunson 38 26/11 3/8 6/9 0 1 1 5 2 0 1 0 -11 31 18
Signor McBride 35 8/12 4/6 0/0 0 2 2 1 2 1 3 0 -15 20 17
J.Hart 31 2/8 1/4 0/0 4 4 8 3 2 0 2 1 -15 5 9
D.DiVincenzo 39 6/14 3/8 2/3 1 3 4 2 2 2 0 1 -17 17 17
P.Achiuwa 26 5/8 0/1 2/5 4 4 8 0 3 2 0 2 -5 12 18
Signor Diakite 3 0/1 0/1 0/0 0 1 1 1 1 0 0 0 +2 0 1
J.Sims 4 0/0 0/0 0/0 0 1 1 1 0 0 0 1 +5 0 3
A. Burks 25 2/8 1/5 6/7 1 2 3 1 1 0 0 0 -6 11 8
D. Jeffries 3 1/1 1/1 0/0 0 0 0 0 0 0 0 1 +5 3 4
S.Milton 4 0/1 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 0 0 +5 0 -1
36/82 13/34 18/26 13 22 35 20 15 6 7 5 103 108

Come leggere le statistiche? Min = Minuti; Tiri = Tiri riusciti / Tiri tentati; 3 punti = 3 punti / 3 punti tentati; LF = tiri liberi effettuati/tiri liberi tentati; O = rimbalzo offensivo; D=rimbalzo difensivo; T = Rimbalzi totali; Pd = assist; Fte: Falli personali; Int = Intercetta; Bp = Palle perse; Ct: Contro; +/- = Differenza di punti quando il giocatore è in campo; Pti = Punti; Eval: valutazione del giocatore calcolata da azioni positive – azioni negative.

-

NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1