Sanzione confermata per l’FC Sète, scuole superiori bloccate, manifestazione dei contadini: le principali novità della regione

Sanzione confermata per l’FC Sète, scuole superiori bloccate, manifestazione dei contadini: le principali novità della regione
Sanzione confermata per l’FC Sète, scuole superiori bloccate, manifestazione dei contadini: le principali novità della regione
-

Tutte le sere alle 20:30, trovate le notizie regionali essenziali su midilibre.fr

Confermata la sanzione per il comunitarismo

#SÈTE. Su richiesta del Sète Olympique FC, il tribunale di Montpellier ha esaminato giovedì 16 maggio l’ordinanza prefettizia che revoca l’approvazione dell’associazione, per carenze amministrative e sospetto di comunitarismo.

In questione, un’imprecisione sulla tenuta dei conti e sulle riunioni obbligatorie, la presenza di un tappeto da preghiera nei locali del club o il rifiuto di creare una sezione femminile espresso dal presidente durante l’ispezione.

“Riteniamo che le motivazioni di questo decreto siano infondate, che abbia reso impossibile alla società il proseguimento della stagione sportiva e che l’unico interesse del prefetto sia quello di darsi credito politico”ha indicato l’avvocato del club.

“Non faccio politica, applico la legge e voglio mandare un segnale forte a chi non rispetta le regole della Repubblica” ha risposto il rappresentante dello Stato. Il tribunale amministrativo ha infine deciso di respingere la richiesta della squadra di calcio.

Importazioni dal Marocco: gli agricoltori sono in arrivo

#PIRENEI ORIENTALI. Una cinquantina di agricoltori provenienti da tutto il sud della Francia ma anche dall’Occidente si sono incontrati questo giovedì mattina al casello sud di Perpignan, ha osservato L’Indépendant. Obiettivo della mobilitazione è denunciare “concorrenza sleale” di cui si dicono vittime a causa delle differenze nei costi di produzione tra Nord Africa ed Europa.

I manifestanti hanno “controllato” i camion provenienti dal sud, soprattutto quelli provenienti dal Marocco. Il loro obiettivo erano i veicoli pesanti destinati al trasporto di pomodori. In particolare, sono entrati in possesso di un carico di pomodori che ritenevano etichettato in modo errato.

Il numero del giorno: 100

#MONTPELLIER. Un centinaio di studenti del liceo Joffre hanno bloccato l’accesso all’istituto questo giovedì 16 maggio a partire dalle 6 del mattino, per dimostrare il loro sostegno al popolo palestinese e la loro opposizione alla linea politica francese in materia. “Ci opponiamo alla linea dello Stato francese in materia. Dobbiamo fermare la consegna di armi a Israele”., spiega uno studente. Questa operazione risponde ad uno slogan nazionale lanciato dal Sindacato delle Scuole Superiori per questa settimana.

Una fiera con protagonisti, eventi e novità

#NIMES. La feria che si apre questo venerdì nella corrida spagnola vedrà Enrique Ponce, l’immenso torero di 52 anni, compiere il suo ultimo paseo a Nîmes. Ritirato dalle arene dall’inizio dell’estate 2021, per questa volta nel 2024 ritorna in un numero limitato di corride sotto forma di stagione d’addio. Emozioni certificate.

Nel programma di questa nuova edizione di Pentecoste, due toreri saranno invitati a confermare la loro alternativa. A partire da questo venerdì, la prima cerimonia. Riguarderà l’andaluso David Galván e lunedì toccherà al madrileno Fernando Adrián.

La fiamma a Tolosa

#OCCITANIA Partita da Peyrepertuse questo giovedì mattina, la fiamma ha fatto tappa ieri nell’Aude. Narbonne, Gruissan, Lagrasse, Limoux, Castelnaudary prima di arrivare alle porte della città di Carcassonne.

Questo venerdì, per la sua 9a tappa, la fiamma arriva nell’Alta Garonna. La staffetta inizierà a Revel, poi passerà a Villemur-sur-Tarn, Muret, Bagnères-de-Bigorre e infine Tolosa.
L’ultimo tedoforo dell’Haut-Garon, il rugbista Antoine Dupont, accenderà il calderone, alla presenza del ministro dello Sport.

-

PREV Euro 2024: come giocare a Mon Petit Prono, l’applicazione star per fare pronostici
NEXT La Real Sociedad vuole rubare due pepite al Barça