Nessun biglietto per i bambini disabili a Yverdon

Nessun biglietto per i bambini disabili a Yverdon
Nessun biglietto per i bambini disabili a Yverdon
-

“È discriminazione! Sono arrabbiata e delusa”, si lamenta una madre di Yverdon. La sua irritazione è dovuta al fatto che tutti i bambini della cittadina termale hanno ricevuto i biglietti per andare al luna park questo fine settimana, in occasione della Festa dell’Abbazia. Tutti? NO! I bambini con bisogni speciali, educati dalle fondazioni, non hanno avuto questa possibilità.

E questo è proprio il caso dei figli di questa Yverdonnoise. “Hanno una forma di autismo. Per il loro bene, ho dovuto collocarli presso la fondazione Entre-Lacs. Ma non capisco come questo possa impedire loro di vivere un momento così unificante. Li prenderò comunque e pagherò di tasca mia, anche se non posso proprio permettermelo», spiega devastata.

La città di Yverdon conferma la distinzione: “I biglietti sono stati distribuiti solo agli studenti della scuola dell’obbligo, perché il finanziamento delle scuole specializzate è di competenza del Cantone. Ai sensi della legge sull’istruzione obbligatoria, la Città, ad esempio, non fornisce locali, mobili o finanzia campi per questi studenti”. Insomma, non si tratterebbe di discriminazione, ma solo di una questione di centro di costo.

Il Comune però non chiude la porta per gli anni a venire. “Non siamo stati (ancora) contattati dalla direzione delle fondazioni. Al termine di questa edizione e alla luce di queste osservazioni, li contatteremo ovviamente, per vedere se desiderano far parte di questa tradizione”, indica la Città. E la fondazione Entre-Lacs ha risposto: “Siamo un po’ turbati da questa distinzione, dato che la nostra sede è a Yverdon. Ma è vero che non ci siamo mai rivolti al Comune per eventuali trattative”.

Tradizione ripresa dalla Città

“La tradizione dei biglietti gratuiti per le giostre dell’Abbazia risale a molti anni fa e gli studenti della fondazione non hanno mai ricevuto questi biglietti”, spiega il Comune di Yverdon. Se finora il quartiere fieristico offriva questi biglietti ai piccoli abitanti di Yverdon, da quest’anno “la città e il comitato dell’abbazia li finanziano con due franchi a biglietto, il resto è a carico del quartiere fieristico”, spiega il Comune. Nel dettaglio, i circa 4.400 alunni delle scuole dell’obbligo ricevono due biglietti ciascuno, un terzo viene distribuito ai bambini che partecipano al corteo.

-

PREV Il presidente senegalese Bassirou Diomaye Faye a Parigi per un primo incontro con Emmanuel Macron
NEXT La Francia tra i sei paesi segnalati dalla Commissione Europea – Libération