Tumore al seno: presto le tue cure saranno interamente rimborsate dalla Previdenza Sociale!

Tumore al seno: presto le tue cure saranno interamente rimborsate dalla Previdenza Sociale!
Tumore al seno: presto le tue cure saranno interamente rimborsate dalla Previdenza Sociale!
-

1 donna su 8 sarà colpita dal cancro al seno nel corso della sua vita. Questa malattia è riconosciuta come una condizione a lungo termine (ALD), che teoricamente consente la copertura del 100% delle cure da parte della Previdenza Sociale.

Ma in realtà, le donne devono ancora affrontare notevoli spese vive durante il percorso di cura e post-cancro.. I cosiddetti costi “comfort”, che in realtà sono essenziali, sono innumerevoli: spese di trasporto, consulto con un osteopata, cambio di protesi mammarie, follow-up psicologico, ecc.

Un disegno di legge presentato dal deputato comunista Fabien Roussel, adottato in prima lettura dall’Assemblea nazionale il 30 maggio 2024, mira a correggere questa situazione. Ti spieghiamo cosa potrebbe cambiare per te.

Cancro al seno: una spesa viva di migliaia di euro

Le donne affette da cancro al seno a volte dipendono da ingenti somme di denaro anche se sono soggette al regime di protezione dalle malattie a lungo termine (ALD).

Per quello ? Molto semplicemente perché l’accesso a determinate professionalità o a determinate “cure di conforto” non viene rimborsato. Uno studio della National Cancer League spiega che questa spesa deriva da:

  • Il 29% dei farmaci non viene rimborsato o viene rimborsato a malapena;
  • 26% degli esami di follow-up;
  • 26% delle visite non rimborsate dalla Previdenza Sociale (dietisti, osteopati, agopuntori);
  • 23% della franchigia, in particolare per il cambio di una protesi mammaria;
  • 18% delle creme dermatologiche;
  • E il 10% di abbigliamento o biancheria intima idonei.

Queste spese vive, che possono ammontare a migliaia di euro, portano molte persone a rinunciare alle cure.

Cosa prevede il disegno di legge adottato in prima lettura?

La proposta di legge mira a garantire la copertura completa delle cure relative al trattamento del cancro al seno da parte dell’assicurazione sanitaria. L’obiettivo: migliorare la vita quotidiana e la ricostruzione dei pazienti.

Come adottato dall’Assemblea nazionale, il testo prevede di esentare le donne trattate per cancro al seno:

Ancor di più, la proposta di legge ratifica la copertura al 100%:

  • Superamento delle tariffe che possono derivare dal trattamento del seno;
  • E cure di supporto e protesi prescritte durante tutto il percorso assistenziale per le persone affette da tumore al seno.

Per il momento questi trattamenti non vengono descritti ma potrebbero riguardare protesi capillari, rinnovo di protesi mammarie, ecc. Un decreto attuativo della legge chiarirà a tempo debito tale elenco.

-

PREV tutti mobilitati contro i tumori legati all’HPV
NEXT Numerosi casi di epatite A colpiscono studenti delle scuole medie di Le Havre, studenti ricoverati in ospedale