Quali sono le azioni giuste da adottare per proteggersi dalle zanzare?

Quali sono le azioni giuste da adottare per proteggersi dalle zanzare?
Quali sono le azioni giuste da adottare per proteggersi dalle zanzare?
-

Le zanzare ci hanno sempre reso la vita difficile. Il loro ronzio incessante e le loro punture rovinano le nostre serate e, peggio ancora, alcune specie possono trasmettere malattie, come la zanzara tigre, una specie invasiva arrivata qui nel 2004. La loro presenza continua ad aumentare, e è ora di passare alla controffensiva ! Questi pochi suggerimenti ti riveleranno strategie efficaci per respingere questi invasori e goderti appieno il tempo trascorso all’aria aperta.

I primi bastioni: la vostra casa e il vostro giardino

Questi indesiderabili alati hanno un punto debole: la loro dipendenza dall’acqua stagnante per la riproduzione. Quindi esamina ogni angolo e fessura, cercando tutto ciò che potrebbe trattenere l’acqua: tazze sotto le piante, posacenere abbandonati, vasi decorativi dimenticati o grondaie disordinate. Questi punti d’acqua stagnanti sono dei veri e propri vivai di zanzare. Fortunatamente l’arma segreta contro questi invasori è semplice e accessibile a tutti: la routine!

Svuotare quindi con attenzione questi contenitori dall’acqua stagnante almeno una volta a settimana. Questo gesto innocuo, ripetuto regolarmente, rappresenta un vero duro colpo per il ciclo riproduttivo delle zanzare. Ricordarsi inoltre di coprire ermeticamente eventuali serbatoi d’acqua esterni (vaschette di raccolta dell’acqua piovana, ecc.). Inoltre, non dimenticare di pulire spesso le grondaie per evitare che diventino terreno fertile per la deposizione delle uova.

Protezione personale

La prevenzione è essenziale, ma Proteggersi direttamente dagli attacchi di queste bestiole è ancora meglio. Anche se hai reso la tua casa una fortezza inespugnabile per le zanzare, le affronterai comunque.

Un dispositivo da noi poco utilizzato e tuttavia molto efficace: la zanzariera. Soprattutto attorno ai letti e alle zone di riposo, costituiscono una formidabile barriera fisica contro le zanzare, soprattutto per i bambini piccoli. Alcuni sono addirittura impregnati di insetticida per una protezione ancora più efficace.

Le zanzare sono sensibili al freddo e alle correnti d’aria. Approfitta i tuoi ventilatori e i tuoi condizionatori per creare un ambiente ostile per questi insetti volanti. Un flusso d’aria fresca può dissuaderli dall’avvicinarsi.

Anche i tuoi vestiti giocano un ruolo importante. Optare per abiti leggeri e larghi, in particolare durante i periodi di intensa attività delle zanzare, all’alba e al tramonto. Coprire braccia e gambe per ridurre al minimo le superfici esposte ai morsi.

Inoltre non dimenticare repellenti per zanzare, da applicare sulle zone esposte della pelle. Esistono anche altre soluzioni, ma da usare con cautela: bobine di fumo (è richiesto l’uso all’aperto) e insetticidi a base di piretroidi. Se ti senti un tuttofare, puoi anche realizzare tu stesso una trappola per zanzare, ideata dalla start-up LAMI. Venduti sul loro sito ufficiale, i piani di costruzione delle trappole sono disponibili anche gratuitamente.

Anche la lotta alle zanzare lo è un vero affare, e dobbiamo saper distinguere i falsi rimedi che ci vengono venduti come miracolosi. Dispositivi ad ultrasuoni, braccialetti, lampade UV o piante repellenti, queste soluzioni non hanno mai realmente dimostrato la loro efficacia. Con alcune buone abitudini e buoni strumenti, puoi ridurre al minimo l’impatto di questi insetti. Il tutto senza cadere nelle trappole delle soluzioni promosse dal marketing aggressivo.

  • Primo punto per proteggersi dalle zanzare: proteggere la propria casa affinché non diventi un terreno fertile.
  • Considerare anche la protezione personale: indumenti adatti, ventilatori, zanzariere, ecc.
  • Alcune soluzioni vendute come efficaci non lo sono in alcun modo.

???? Per non perdere nessuna novità di Presse-citron, seguici su Google News e WhatsApp.

-

NEXT risorse ma anche punti di vigilanza