Uno dei cofondatori della società francese Ledger è stato rilasciato mercoledì 22 gennaio dopo essere stato sequestrato e sequestrato, abbiamo appreso Il mondo con la Procura di Parigi, confermando le informazioni di diversi media tra cui Radio France e Liberazione.
David Balland, cofondatore dell’azienda che produce portafogli sicuri per criptovalute, è stato rapito martedì mattina dalla sua casa vicino a Vierzon, dove ha sede l’azienda francese e dove vive. È stato ritrovato e rilasciato il giorno successivo dal GIGN, spiega in un comunicato la procura di Parigi. Il signor Balland lo era “presi in cura dai servizi di emergenza e devono essere curati”. L’indagine, inizialmente aperta dalla procura di Bourges, è ora portata avanti dalla divisione criminalità organizzata della procura di Parigi.
I rapitori hanno messo il signor Balland in un’auto e lo hanno portato ad un altro indirizzo, prima di chiedergli un permesso “grande riscatto in criptovalute”precisa la Procura di Parigi. Nella fattispecie di rapimento e sequestro da parte di banda organizzata, reato punito con l’ergastolo, “è stata contattata l’intera gendarmeria nazionale, dalla sezione ricerche di Bourges all’Unità nazionale informatica”continua la Procura di Parigi.
“Unicorno” francese valutato oltre un miliardo di euro
Ledger, fondata nel 2014 e con sede a Vierzon, è una delle società di punta nel settore delle criptovalute in Francia. I suoi portafogli fisici sicuri, ritenuti particolarmente robusti, sono molto apprezzati dagli investitori: la società è valutata circa 1,3 miliardi di euro.
Nel tardo pomeriggio di mercoledì, sul social, smentita subito dal sito specializzato La Grande Balenal’affermazione ha dato luogo alla creazione di gettoni (criptoattivi) recanti l’immagine dell’imprenditore francese.
Leggi anche | Articolo riservato ai nostri abbonati Ledger, lo specialista francese di casseforti digitali che si considera la “Apple dei criptoasset”
Leggi più tardi
Francia