In uno scioccante colpo di scena, i giganti del calcio europeo Real Madrid, Manchester City e Paris Saint-Germain si ritrovano in posizioni precarie mentre la fase a gironi della UEFA Champions League si avvicina alla conclusione. Con solo due partite rimaste, queste squadre perenni rischiano un’uscita anticipata dalla competizione per club più prestigiosa d’Europa. Questo scenario sembrava impensabile ad inizio stagione.
Classifica attuale e prestazioni
Allo stato attuale, la situazione per tutti e tre i club è disastrosa:
- Il Real Madrid è al 20° posto con nove punti in sei partite (3 vittorie, 3 sconfitte)
- Il Manchester City occupa la 22esima posizione con otto punti in 6 partite (2 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte)
- Il PSG languisce al 25° posto con sette punti in 6 partite (2 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte)
Questa classifica colloca tutte e tre le squadre fuori dalle prime otto che si qualificano automaticamente per gli ottavi di finale, una posizione sconosciuta ai club per statura e risorse.
Prossime partite e sfide
Real Madrid
I 15 volte vincitori della Champions League affronteranno il Red Bull Salisburgo il 22 gennaio, seguito da una partita in trasferta contro il Brest il 29 gennaio. Mentre la partita del Salisburgo offre un’opportunità per guadagnare punti cruciali, la partita contro il Brest potrebbe rivelarsi impegnativa, data la situazione della squadra francese. forma sorprendente in questa stagione.
L’incoerenza del Real Madrid è stata una delle maggiori preoccupazioni, con la squadra che ha perso metà delle partite della fase a gironi nonostante la recente vittoria sull’Atalanta. Cresce la pressione sugli uomini di Carlo Ancelotti affinché sfruttino la loro esperienza e il potere delle star, incluso il prolifico Kylian Mbappé, per garantire i risultati necessari.
Manchester City
I campioni d’Inghilterra in carica affrontano un doppio incontro critico:
- 22 gennaio 2025: Paris Saint-Germain-Manchester City
- 29 gennaio 2025: Manchester City-Club Brugge
La sfida contro il PSG è una vittoria obbligata per entrambe le squadre, mentre la finale contro il Club Brugge, che attualmente precede il City in classifica, potrebbe essere decisiva.
La forma del City è stata allarmantemente scarsa in questa stagione. Questa crisi ha esercitato un’enorme pressione sulla squadra di Pep Guardiola per cambiare rapidamente le cose. Le fragilità difensive della squadra e l’incoerente rendimento offensivo sono stati particolarmente preoccupanti, con gli infortuni ai giocatori chiave che hanno esacerbato la situazione.
Paris Saint-Germain
Le restanti partite del PSG rispecchiano quelle del Manchester City:
- 22 gennaio 2025: Paris Saint-Germain-Manchester City
- 29 gennaio 2025: Stoccarda-Paris Saint-Germain
I campioni di Francia si trovano nella posizione più precaria dei tre, attualmente fuori dai posti di qualificazione alla fase a eliminazione diretta. Le loro prestazioni deludenti, caratterizzate da una mancanza di abilità nel segnare, li hanno lasciati in bilico sull’orlo dell’eliminazione.
La perdita di Kylian Mbappé contro il Real Madrid ha senza dubbio influito sulla potenza offensiva del PSG, e la giovane squadra della squadra deve intensificarsi notevolmente in queste partite cruciali per evitare un’umiliante uscita anticipata.
Implicazioni finanziarie e pressione manageriale
La possibilità di un’eliminazione anticipata comporta notevoli rischi finanziari e reputazionali per tutti e tre i club. Il Real Madrid, avendo recentemente superato il Manchester City come club calcistico con i maggiori ricavi con 831 milioni di euro nella stagione 2022/23, rischia di perdere entrate sostanziali dalla progressione in Champions League. Allo stesso modo, Manchester City e PSG, con i loro proprietari ambiziosi e squadre costose, devono affrontare non solo battute d’arresto finanziarie ma anche domande sulle loro strategie a lungo termine.
Potrebbe essere in gioco anche la stabilità manageriale. Mentre la dirigenza del Real Madrid sotto Florentino Pérez ha mostrato resilienza, sia Pep Guardiola del Manchester City che lo staff tecnico del PSG potrebbero dover affrontare un controllo maggiore se non riuscissero ad avanzare. Il PSG, in particolare, ha una storia di cambiamenti manageriali e potrebbe essere il giocatore più propenso a prendere decisioni drastiche di fronte alla delusione europea.
Opinioni e previsioni degli esperti
Gli analisti calcistici sono divisi su quale squadra abbia maggiori probabilità di non soddisfare le aspettative. Tuttavia, vi è consenso sul fatto che il PSG debba affrontare la battaglia più ripida. La loro forma attuale, unita alla perdita di giocatori chiave e ad una prestazione storicamente incoerente in Champions League, li rende i più vulnerabili dei tre.
Anche il Manchester City, nonostante il dominio nazionale e il recente trionfo in Champions League, è considerato a rischio significativo. La loro forma attuale è stata descritta come “scarsa” dagli esperti, con solo il 15% di possibilità di finire tra i primi otto. La prossima partita contro il PSG è considerata potenzialmente decisiva per la stagione per entrambi i club.
Il Real Madrid, pur non essendo immune dalla minaccia di eliminazione, dovrebbe comunque avere le migliori possibilità di progressione. La loro esperienza nell’affrontare difficili campagne europee e l’aggiunta di Mbappé ai loro ranghi danno loro una probabilità del 91% di arrivare almeno ai playoff a eliminazione diretta.
Conclusione
Mentre la fase a gironi della Champions League raggiunge il suo culmine, il mondo del calcio guarda incredulo mentre Real Madrid, Manchester City e PSG lottano per le loro vite europee. Ogni squadra affronta sfide uniche:
- Il Real Madrid deve superare l’incoerenza e sfruttare il proprio pedigree.
- Il Manchester City deve affrontare i propri problemi difensivi e ritrovare la forma vincente.
- Il PSG deve trovare un modo per segnare gol e superare la perdita di giocatori chiave.
Mentre tutte e tre le squadre sono in grado di cambiare le proprie sorti, il PSG sembra essere nella posizione più precaria, seguito da vicino dal Manchester City. Il Real Madrid, nonostante le difficoltà, sembra il più attrezzato per affrontare questa crisi.
Mentre questi giganti del calcio si preparano per le partite cruciali rimanenti, tifosi e neutrali si preparano a quella che potrebbe essere una delle conclusioni più drammatiche di una fase a gironi di Champions League negli ultimi tempi. Le prossime settimane determineranno se questi club storici riusciranno a evitare un’uscita anticipata catastrofica o se assisteremo a uno dei più grandi shock nella storia del calcio europeo.