Patricia Kaas rivela perché ha accettato il ruolo di allenatrice in “The Voice” 2025

-

Cambia la giuria di “The Voice”. Per questa quattordicesima stagione di tele-hook, TF1 ha deciso una “rivoluzione” ripensando i meccanismi del programma ma anche rinnovando tre quarti della composizione dei reclutatori di talenti. Solo Vianney ha mantenuto la sua sedia girevole rossa rispetto all’edizione vinta da Alphonse. L’interprete di “Beau papa” troverà al suo fianco il Taulier, Florent Pagny, tornato dopo due anni di assenza, ma anche due nuove reclute: Zaz e Patricia Kaas. Quest’ultimo ha risposto favorevolmente alla proposta del canale, nonostante fosse stato contattato tre volte in passato. Questa volta è stata una buona occasione per l’icona della canzone francese, che temeva l’esercizio di dover giudicare gli artisti e convincerli a unirsi alla sua squadra.

“La Voce ci ha avvicinati”

Ma un elemento alla fine lo ha convinto a mettere da parte i suoi preconcetti: la presenza di un volto noto in giuria. “Mi sono posto molte domande (prima di accettare The Voice, ndr). Ne sono capace? I talenti mi riconosceranno e vorranno unirsi alla mia squadra? Ho chiesto anche i nomi degli altri allenatori prima di rispondere… Sapere che Florent sarebbe tornato mi ha motivato”, ha rivelato in un’intervista a “Télé-Loisirs”, in edicola questo lunedì 20 gennaio. L’interessato non poteva che appoggiare le parole del suo collega. “Va detto che siamo della stessa generazione. Ma anche se ci incontravamo sui set da più di trent’anni, non eravamo grandi amici. La Voce ci ha avvicinati”, indica colui che indosserà per l’undicesima volta il costume da allenatore nello spettacolo.

Leggi anche: “The Voice”: cambio di allenatori, nuovo evento, pulsante “seconda possibilità”… Cosa cambierà nella prossima stagione

Superamento delle quote di talento

Gli appassionati di “The Voice” non dovranno aspettare molto prima di poter assistere a questa collusione, poiché questa stagione 15 inizierà sabato 1 febbraio, appena una settimana dopo la finale di “Star Academy”. Si inizierà con le tradizionali audizioni alla cieca, una fase che annuncia un cambiamento per gli allenatori. “Avremo più candidati quest’anno (16 per squadra rispetto ai 14 dello scorso anno, ndr) e sempre più professionisti tenteranno la fortuna. La loro esperienza sul palco e la maestria vocale aumenteranno il livello della competizione”. prendere in giro Florent Pagny, che a differenza dell’amico, poteva contare sulla sua esperienza. “Sì, inoltre, io e Patricia abbiamo leggermente superato la nostra quota di talenti… Ma visto che siamo più grandi, ne abbiamo il diritto!” scherzano insieme i veterani e i complici di questa edizione.

-