Sofferta rimonta del Milan contro il Como in difficoltà del Cesc

-

Lui Milanoche veniva da giocare in casa davanti a a Cagliari in posizioni di retrocessione, era vicino a concatenare una nuova battuta d’arresto questo martedì contro il COMEun’altra squadra in lotta per mantenere la categoria. Il combattente congiunto di Cesc Fabregas ha messo in difficoltà i rossoneri, che hanno disputato con grande difficoltà (1-2) questa partita in attesa della 19^ giornata del Serie A per la controversia del Supercoppa Italiana in cui hanno vinto i milanisti Arabia Saudita.

La squadra di Sergio Conceiçao Ha dovuto lavorare duro per dare una svolta a una partita che si avviava in salita con il primo gol in Serie A del giovane. exbetico Assane Diaoal quale i rossoneri hanno risposto con una doppietta Theo HernandezRaffaele Leone in soli cinque minuti nel tratto finale di un duello altamente competitivo.

L’ex Bet Diao segna al suo debutto da titolare

Lui Milano Ha corso il rischio di iniziare a retrocedere dalle posizioni europee se non avesse ottenuto i tre punti e non gli è rimasto altro che lavorare duro contro una squadra di Como nella quale ha esordito da titolare. Assane Diao. L’ex Verdiblanco è stato proprio l’autore dell’1-0 in un’azione a tempo di gioco in cui si è trovato di fronte Theo Hernandez e battere Maignan con un sinistro inappellabile sul palo corto.

Leggi anche

La scatola di Cesc ha difeso con le unghie e con i denti il ​​suo prezioso vantaggio sul tabellone contro a Milano che non giocava affatto bene a calcio, ma a poco a poco si avvicinava pericolosamente alla porta difesa da Butez.

Théo Hernández fa la storia al Milan

Al 71° minuto, Theo Hernandez Ha stabilito il pareggio con un tiro semi-missico dentro l’area che ha regalato una parabola irraggiungibile per il portiere locale. Un gol con il quale il terzino sinistro rossonero è entrato nella storia arrivando a quota 30 gol in stagione Serie Adiventando il primo difensore nella storia del Milano nel raggiungere questo traguardo nella competizione, superando una leggenda come Paolo Maldini (29).

Solo cinque minuti dopo, il Milano colpisci di nuovo COME. Un passaggio profondo e magistrale Tammy Abramoche aveva sostituito dopo la pausa Álvaro Moratalo raccolse Raffaele Leoneche ha risolto magnificamente il suo uno contro uno con Butez.

Lui COME Non si è arreso in nessun momento e ha spinto fino all’ultimo secondo alla ricerca del pareggio in una partita che si è conclusa con un risultato monumentale tangana tra giocatori di entrambe le squadre che non sono passati alla categoria senior.

Trionfo frettoloso nel Stadio Giuseppe Sinigagliade per uno Milano chi visiterà il Juve il giorno successivo al Serie Aprima di ricevere il 22 gennaio il Girona nel Fase di Champions League.

Formazione: 3421 Campo da gioco della Serie A
30
77
16
2
13
5
26
33
10
38
7
16
22
19
29
23
28
11
4
7
14
10

Giuseppe Sinigaglia

30Jean Butez

Mike Maignan16

77Ignace Van der Brempt

Emerson Reale22

16Alieu Fadera

Theo Hernandez19

70′

2Marc Kempf

64′

Fikayo Tomori23

5To Edoardo Goldani

33Lucas da Cunha

Ismaël Bennacer4

32′

45′

Tijjani Reijnders14

Raffaele Leone10

75′

84′

Sostituti

Trasferta il Milan

1Emil Audero

Marco Sportiello57

25Pepe Reina

Lorenzo Torriani96

15Filippo Jack

Davide Calabria2

4Ben Kone

6Alessio Iovine

Strahinja Pavlović31

27Matthias Braunöder

Filippo Terracciano42

36Luca Mazzitelli

44Andiamo a Razi

79Nico Pace

Bob Omoregbe77

9Alessandro Gabrielloni

84′

60Federico Chinetti

Posizione Come

Allenatore

Trasferta il Milan

Cesc Fabregas

Sérgio Paulo Marceneiro da Conceição

Marocco

-