Fez: Primo incontro regionale delle donne cieche e ipovedenti

Fez: Primo incontro regionale delle donne cieche e ipovedenti
Fez: Primo incontro regionale delle donne cieche e ipovedenti
-

Giovedì 27 giugno 2024 alle 23:29

Fez – Gli sforzi compiuti per promuovere la situazione delle donne cieche e ipovedenti e facilitare la loro integrazione socioeconomica sono stati al centro del primo incontro regionale di questa categoria, organizzato giovedì a Fez.

Questo incontro, avviato dalla sezione di Fez dell’Organizzazione alawita per la promozione dei ciechi in Marocco (OAPAM), presieduta da Sua Altezza la Principessa Lalla Lamia Solh, avviene sulla scia dell’attuazione delle raccomandazioni del Forum nazionale delle donne cieche e ipovedenti disabili, tenutosi lo scorso aprile a Témara sul tema “Donne cieche: ambizione e sfide”.

Intervenendo in questa occasione, il presidente delle sezioni dell’OAPAM, Abderazak Boughanbour, ha sottolineato che l’organizzazione di questo incontro, che rientra nell’attuazione della strategia generale dell’OAPAM, costituisce l’occasione per evidenziare gli sforzi compiuti dall’Organizzazione per promuovere la situazione delle donne cieche in particolare.

Il Sig. Boughanbour ha osservato che la strategia dell’Organizzazione alawita per la promozione dei ciechi in Marocco si basa su un approccio partecipativo promosso dal suo presidente, Sua Altezza Reale la Principessa Lalla Lamia Solh, e che sottolinea l’importanza del coinvolgimento di tutte le parti interessate per raggiungere gli obiettivi attesi per le donne cieche e ipovedenti.

Tra i punti centrali evidenziati in occasione dell’incontro nazionale svoltosi sul tema “Donne cieche: ambizioni e sfide”, ha affermato lo stesso funzionario, il rafforzamento dell’autonomia delle sezioni regionali per consentire loro di contribuire allo sviluppo socioeconomico l’integrazione di questa categoria di donne, la ristrutturazione dell’unità delle donne cieche dell’Organizzazione alawita e il rafforzamento della difesa dei loro diritti socio-economici.

Da parte sua, la presidente dell’OAPAM-Fez, Leila Bennis, ha elogiato gli sforzi di Sua Altezza la Principessa Lalla Lamia Solh che non ha mai smesso di lavorare per promuovere la situazione dei non vedenti, in particolare delle donne, attraverso una strategia di inclusione basata sul coinvolgimento di tutte le parti interessate.

Ha sottolineato l’importanza dei risultati ottenuti a favore di questa categoria in diversi settori in conformità con le Alte Linee Guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI.

Rappresentanti dei diversi dipartimenti, partner dell’Organizzazione alawita, compreso il Mutuo Soccorso Nazionale, l’Accademia Regionale dell’Istruzione e della Formazione (AREF) di Fez-Meknes e il Centro Regionale per le Professioni dell’Istruzione e della Formazione, si sono concentrati sulle azioni svolte nel servizio delle donne cieche e ipovedenti, sottolineando il ruolo importante che l’OAPAM svolge nel promuovere la situazione di questa categoria e nel sostenere le azioni intraprese a loro favore.

Durante questo incontro sono state presentate le storie di successo di diverse donne cieche o ipovedenti della regione di Fez-Meknes. A margine di questo primo incontro regionale è stata organizzata anche una mostra di articoli e prodotti realizzati da queste donne.

Attraverso le sue diverse sezioni a livello nazionale, l’OAPAM opera per garantire l’inclusione sociale dei non vedenti e degli ipovedenti, affinché la disabilità visiva non impedisca loro di godere pienamente dei propri diritti, in particolare in termini di istruzione, formazione e occupazione.

-

PREV Quinté di lunedì 1 luglio 2024 a Clairefontaine-Deauville: i pronostici
NEXT I neuchâteliani festeggiarono la vittoria dei Nati