Aminata Touré denuncia un’alleanza controversa tra Macky Sall ed Emmanuel Macron

Aminata Touré denuncia un’alleanza controversa tra Macky Sall ed Emmanuel Macron
Aminata Touré denuncia un’alleanza controversa tra Macky Sall ed Emmanuel Macron
-

In un’intervista a France 24 questo giovedì 27 giugno 2024, Aminata Touré, ex primo ministro e oppositrice di Macky Sall, ha accusato quest’ultimo di “collusione” con la Francia. La nomina di Macky Sall a inviato speciale del Patto di Parigi per le persone e il pianeta da parte del presidente francese Emmanuel Macron è al centro di queste accuse.

La Touré afferma di non insinuare, ma di dire apertamente che questo appuntamento è davvero speciale. Solleva questioni cruciali di sicurezza nazionale ed etiche sugli ex presidenti che, dice, devono osservare il diritto di riserva poiché hanno servito come comandanti in capo delle forze armate e detengono segreti militari e informazioni sulle risorse naturali del paese. Lei chiarisce che non pensa che questa situazione sarebbe accettabile in nessun paese occidentale.

Chiede una rivalutazione dei legami tra Senegal e Francia, sottolineando la presenza militare francese in Senegal e la questione del franco CFA. Aminata Touré ritiene che si debba prendere in considerazione una cooperazione dinamica e vantaggiosa per tutti.

Nonostante le sue critiche, la Touré sottolinea la solidità della democrazia senegalese, messa alla prova durante le recenti elezioni. Ricorda che la democrazia senegalese è molto più solida delle ambizioni di Macky Sall, riferendosi ai suoi tentativi di restare al potere. Menziona le 60 morti causate dalle manifestazioni contro il terzo mandato e il rinvio delle elezioni presidenziali.

L’intervista affronta anche la questione della giustizia per le vittime della violenza preelettorale. In qualità di attivista per i diritti umani, la Touré insiste sul fatto che non può esserci pace duratura senza giustizia. Critica la legge sull’amnistia approvata prima della partenza di Macky Sall, anche se riconosce che ha contribuito a calmare il clima politico.

Nonostante la sua partecipazione attiva alla campagna del nuovo presidente, Aminata Touré rimane vigile sulle azioni del nuovo governo. Accoglie con favore misure come l’abbassamento del prezzo del carburante e le riforme riguardanti gli scandali fondiari, chiedendo allo stesso tempo responsabilità nell’area della libertà di stampa.

-

PREV Sconto di 300 € sull’iPhone 15 con questo codice promozionale oggi solo per i saldi estivi
NEXT Aya Gold & Silver Inc. annuncia l’inizio della messa in esercizio della miniera di Zgounder