Lancio del programma “Cap Hospitality”.

Lancio del programma “Cap Hospitality”.
Lancio del programma “Cap Hospitality”.
-

In previsione dei grandi eventi sportivi internazionali che il Marocco ospiterà, come la Coppa d’Africa del 2025 e la Coppa del Mondo del 2030, e come parte dell’attuazione della tabella di marcia del turismo 2023-2026, un’operazione uno-due per migliorare la qualità della ricettività turistica è stata decisa dal Governo.

Concretata da un accordo firmato tra il Ministero del Turismo, dell’Artigianato, dell’Economia Sociale e Solidale, il Ministero delegato al Bilancio, il Fondo per gli Investimenti Mohammed VI e la Società Marocchina di Ingegneria del Turismo (SMIT), questa operazione strategica introduce un sostegno unico e un meccanismo di finanziamento denominato “Cap Hospitality” che mira ad accelerare l’ammodernamento degli stabilimenti ricettivi turistici classificati (EHTC) con un obiettivo target di 25.000 camere e un impatto previsto di un investimento massimo di 4 miliardi di dirham.

Cap Hospitality rappresenta un passo decisivo verso la modernizzazione della capacità ricettiva del Marocco, in risposta al continuo aumento degli arrivi turistici e in vista dei prossimi eventi sportivi come CAN 2025 e la Coppa del Mondo 2030, per i quali il Marocco aspira ad offrire un’ospitalità di qualità impeccabile.

Questo sistema unico, che copre il periodo 2024-2025, prevede la concessione di un credito in cui lo Stato copre tutti gli interessi, a beneficio degli EHTC con un progetto di potenziamento.

Questo prestito copre tutti gli investimenti che vanno da 3 a 100 milioni di dirham, con una scadenza fino a 12 anni compresi 2 anni di differimento. L’idoneità degli EHTC sarà confermata dal Ministero del Turismo, dell’Artigianato, dell’Economia Sociale e Solidale e dallo SMIT, sulla base di criteri prestabiliti. L’accordo sul credito congiunto, dal canto suo, sarà confermato dalle banche.

Va notato che in diverse regioni è presente un numero significativo di unità ricettive turistiche fatiscenti o addirittura chiuse, una situazione che incide negativamente sull’attrattiva della destinazione, sia per i turisti che per gli investitori. La riqualificazione del parco alberghiero si colloca così come progetto strategico della road map 2023-2026 in termini di offerta turistica.

“Cap Hospitality” si rivolge a tutti gli EHTC del Regno che non sono stati ristrutturati negli ultimi cinque anni. Copre una vasta gamma di servizi, tra cui lavori di ristrutturazione e ammodernamento, l’acquisizione di mobili e attrezzature, l’acquisizione di un EHTC abbinato a un programma di ristrutturazione, l’attuazione di un programma di efficienza energetica, ecc.

Questo meccanismo rappresenta un’opportunità unica e limitata nel tempo per gli EHTC, ​​che consente loro di modernizzare le proprie infrastrutture e prepararsi ad accogliere il mondo durante i prossimi grandi eventi sportivi internazionali. Questo approccio aiuterà anche a migliorare la qualità degli alloggi per conformarsi alla Legge 80-14 che è attualmente in fase avanzata, soprattutto in termini di classificazione.

Gli EHTC che desiderano beneficiare di questo meccanismo potranno presentare la propria richiesta di idoneità tramite la piattaforma digitale dedicata https://smit.gov.ma/caphospitality, che sarà messa online il 15 luglio 2024.

La cerimonia ufficiale di lancio del meccanismo è stata organizzata a Rabat mercoledì 26 giugno, alla presenza di Fatim-Zahra Ammor, Ministro del Turismo, dell’Artigianato e dell’Economia Sociale e Solidale, Fouzi Lekjaa, e del Ministro delegato al Bilancio, Mohcine Jazouli. , Ministro delegato agli investimenti, alla convergenza e alla valutazione delle politiche pubbliche, Mohammed Benchaaboun, Direttore generale del Fondo d’investimento Mohamed VI, Imad Barrakad, Direttore generale dello SMIT, Hamid Bentahar, Presidente della Confederazione nazionale del turismo e Lahcen Zelmat, Presidente della la Federazione Nazionale dell’Industria Alberghiera.

-

PREV Quasi 2.171 elettori hanno ricevuto una votazione errata: quali sono le possibilità di un potenziale nuovo voto?
NEXT Skyguide revoca le restrizioni sugli impianti di risalita nel cielo di Ginevra