Éric Ciotti nel mirino di un’indagine per “appropriazione indebita di fondi pubblici”

-

INFO LE FIGARO – Il rappresentante dell’Anticor nelle Alpi Marittime aveva presentato alla Procura di Nizza una denuncia riguardante l’utilizzo dei contrassegni di parcheggio.

Le Figaro Nizza

A seguito di una denuncia inviata dal rappresentante locale nelle Alpi Marittime dell’associazione anticorruzione Anticor, la procura di Nizza ha deciso di aprire un’inchiesta per “appropriazione indebita di fondi pubblici” contro la campagna legislativa del 2022 di Eric Ciotti, ha appreso Le Figaro. Interrogato, il pubblico ministero Damien Martinelli ha precisato che l’indagine è stata aperta il 31 maggio e che è portata avanti dal servizio interdipartimentale della polizia giudiziaria.

Nella mail del gruppo Anticor locale, consultato da Le Figaro, il suo rappresentante Jean-Valéry Desens ha sottolineato l’utilizzo gratuito delle tessere per il parcheggio presso l’ufficio portuale del Parlamento di Nizza, messe a disposizione dalla Camera di commercio e dell’industria. Otto persone, tra cui Éric Ciotti e diversi suoi colleghi, lo avrebbero utilizzato, in particolare durante la campagna legislativa del 2022, per venire a lavorare in ufficio.

Éric Ciotti nuovo candidato

Questa indagine preliminare si svolge…

Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta il 33% da scoprire.

Vendita lampo

1€ al mese per 3 mesi. Senza impegno.

Già iscritto? Login

-

PREV “Io sono il miglior giocatore”… L’uscita lunare di una stella serba
NEXT Autismo: decifrare i segni per rilevare il disturbo