Giornate del Patrimonio Casamémoire 2024 – Alla scoperta del Marocco

-
Giornate del Patrimonio Casamémoire 2024

La tredicesima edizione dei Casamémoire Heritage Days 2024, organizzata dall’associazione marocchina Casamémoire, si è tenuta dal 13 al 19 maggio 2024 con il tema “Casablanca Heritage in Movement”. Questo evento annuale, gratuito e aperto al pubblico, ha offerto un’occasione unica per scoprire o riscoprire i tesori architettonici di Casablanca.

Leggi anche: Nuove tasse a Casablanca in previsione del CAN 2025.

Immersione nella storia e nella cultura di Casablanca

Le Giornate del Patrimonio Casamémoire 2024 hanno permesso ai partecipanti di immergersi nella storia e nella cultura di Casablanca. Attraverso visite guidate nei diversi quartieri, i visitatori hanno potuto esplorare gli edifici storici e moderni della città bianca. Queste visite sono state fornite da volontari formati da Casamémoire.

Visite guidate: esplorazione urbana

Per questa edizione sono stati proposti cinque circuiti di visita, ognuno dei quali offre una prospettiva unica sulla storia e l’architettura di Casablanca:

  • La vecchia medina : Tour a piedi, partenza dal bastione di Sqala. Questo percorso esplora le strade storiche e gli edifici emblematici della medina.
  • Il centro città : Tour a piedi, partenza davanti alla fontana di Place Mohammed V. I partecipanti scoprono gli edifici amministrativi e il viale storico.
  • Il quartiere degli Habous : Circuito a piedi, partenza davanti alla sede della Regione Casablanca-Settat (ex mahkama del pascià). Questo tour rivela i segreti e le leggende di questo quartiere unico.
  • Casa Ovest : Tour in autobus, partenza da Place Mehdi Ben Barka, Maarif. Il percorso comprende i quartieri di Maarif, Riviera, CIL, Hay Hassani e El Hank.
  • Casa Est : Tour in autobus, partenza da Place des Nations Nations vicino alla stazione degli autobus Alsa. I partecipanti attraversano i quartieri di Roches Noires, Hay Mohammadi e Ain Chock.

Attività educative e coinvolgimento della comunità di Casamémoire 2024

Le Giornate del Patrimonio Casamémoire 2024 non si sono limitate alle visite. Venerdì 17 maggio è stato dedicato alle gite scolastiche, che hanno permesso a quasi 4.000 studenti di scoprire il ricco patrimonio della propria città. Da notare che queste uscite sono state organizzate dall’Accademia Regionale dell’Educazione Nazionale di Casablanca-Settat e dall’associazione Al Jisr.

Le guide volontarie hanno avuto un ruolo cruciale nel successo di questo evento. Circa 200 guide si sono mobilitate per offrire un’esperienza arricchente ai visitatori, condividendo la loro passione per il patrimonio di Casablanca e sensibilizzando la comunità sull’importanza della sua conservazione.

Un festival culturale arricchente

Parallelamente alle visite guidate, Casamémoire ha proposto un festival culturale vario. Questo evento ha celebrato Casablanca attraverso l’arte e la cultura, offrendo un programma ricco e diversificato.

Leggi anche: Casa Event: catalizzatore dello spirito di Casablanca.

Casamémoire 2024 Programmi e workshop interattivi

I visitatori hanno potuto partecipare a diversi workshop e programmi interattivi durante la settimana:

  • Convegni e tavole rotonde : Otto conferenze e dieci tavole rotonde per discutere l’importanza del patrimonio e le sfide della sua conservazione.
  • Mostre : Dodici mostre hanno evidenziato diversi aspetti della storia e dell’architettura di Casablanca.
  • Spettacoli : Quattro spettacoli di danza e musica hanno animato l’evento, celebrando la cultura di Casablanca.
  • Workshop : Sono stati offerti laboratori pratici per bambini e adulti, consentendo l’esplorazione creativa del patrimonio.

Innovazione e tecnologia nella conservazione del patrimonio

Casamémoire ha integrato la tecnologia nei suoi sforzi di conservazione. Quest’anno l’associazione ha lanciato la Digital Heritage University, accessibile tramite “unpcasamemoire.com”. Questa piattaforma offre uno spazio di apprendimento e competenza sul patrimonio architettonico e urbano di Casablanca. Ha lo scopo di educare e coinvolgere il pubblico sull’importanza di conservare questo prezioso patrimonio.

In conclusione, le Giornate del Patrimonio Casamémoire 2024 sono state una celebrazione ricca e diversificata della storia e della cultura di Casablanca. Questo evento ha offerto ai visitatori un’opportunità unica di scoprire i tesori nascosti della città partecipando ad attività educative e culturali. Grazie all’impegno di Casamémoire e dei suoi volontari, il patrimonio di Casablanca continua a vivere e fiorire.

Scopri qui l’autentica essenza della cultura marocchina.

-

PREV Dopo la vittoria contro l’Olanda, il “Wunderteam” austriaco avanza come outsider numero 1 agli Europei
NEXT Il clima, nuova arma elettorale dell’estrema destra