Unione Europea: “Accordo di principio” per negoziare l’adesione dell’Ucraina

Unione Europea: “Accordo di principio” per negoziare l’adesione dell’Ucraina
Unione Europea: “Accordo di principio” per negoziare l’adesione dell’Ucraina
-

“Accordo di principio” per negoziare l’adesione dell’Ucraina

Pubblicato oggi alle 23:30

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

Gli ambasciatori dei 27 paesi dell’Unione europea hanno dato venerdì il loro “accordo di principio” all’apertura dei negoziati formali di adesione con l’Ucraina e la Moldavia, che inizieranno il 25 giugno, ha annunciato la presidenza belga del Consiglio dell’UE.

“Gli ambasciatori hanno concordato in linea di principio il quadro per i negoziati di adesione di Ucraina e Moldavia. La presidenza belga convocherà la prima conferenza intergovernativa il 25 giugno”, ha indicato la fonte.

Ungheria contro

Questa decisione dovrà essere formalmente convalidata durante la riunione dei ministri europei del 21 giugno. E nei Paesi Bassi è necessaria l’approvazione del Parlamento.

A metà dicembre i capi di Stato e di governo dell’Unione europea hanno aperto la strada ai negoziati di adesione con l’Ucraina e la Moldavia. Ma finora l’Ungheria ha ritardato l’apertura formale dei negoziati di adesione con l’Ucraina, ritenendo che le condizioni non fossero soddisfatte.

Il 7 giugno la Commissione europea ha stabilito che l’Ucraina e la Moldavia avevano soddisfatto tutti i prerequisiti per l’apertura dei negoziati formali.

Processo lungo e faticoso

L’esecutivo europeo aveva chiesto a Kiev misure per combattere la corruzione e l’influenza degli oligarchi. La Commissione aveva anche chiesto una maggiore considerazione delle minoranze, misura su cui Budapest ha insistito, vista la presenza di una comunità ungherese in Ucraina.

L’UE ha concesso lo status di candidato all’Ucraina nel giugno 2022, con un gesto altamente simbolico, a pochi mesi dall’inizio della guerra scatenata da Mosca, così come alla vicina Moldavia.

L’apertura dei negoziati costituisce una tappa di un lungo e arduo processo di adesione. L’eventuale ingresso nell’Ue dell’Ucraina, Paese di oltre 40 milioni di abitanti e potenza agricola, pone non poche difficoltà, a cominciare dal finanziamento.

Notiziario

“Ultime notizie”

Vuoi restare aggiornato sulle novità? La “Tribune de Genève” vi propone due incontri al giorno, direttamente nella vostra casella di posta elettronica. Per non perderti nulla di ciò che accade nel tuo cantone, in Svizzera o nel mondo.Per accedere

AFP

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti

-

PREV Il preside e la recluta
NEXT La Serbia minaccia di lasciare l’Euro se la Croazia e l’Albania non verranno punite per gli inni