Frana: sepolte oltre 2.000 persone

Frana: sepolte oltre 2.000 persone
Frana: sepolte oltre 2.000 persone
-
>>>>

Keystone-SDA

Questo contenuto è stato pubblicato su

27 maggio 2024 – 10:28

(Keystone-ATS) Una grande frana in Papua Nuova Guinea ha seppellito più di 2.000 persone, hanno riferito lunedì alle Nazioni Unite le autorità del paese del Pacifico. Il nuovo pedaggio annunciato è molto più pesante di quanto inizialmente stimato.

“La frana ha sepolto vive più di 2.000 persone e ha causato una distruzione significativa”, ha detto il centro nazionale di gestione dei disastri del paese all’ufficio delle Nazioni Unite nella capitale Port Moresby, secondo una copia di una lettera ottenuta dall’AFP.

Un villaggio collinare nella provincia di Enga, al centro dell’arcipelago, è stato quasi completamente spazzato via quando una sezione del Monte Mungalo è crollata intorno alle 03:00 di venerdì (17:00 GMT di giovedì), seppellendo decine di case e sorprendendo gli abitanti nel sonno.

Il numero stimato delle vittime era già salito a 670 questo fine settimana, quando i soccorritori si sono resi conto che il villaggio colpito dalla frana contava più abitanti del previsto.

La frana ha causato “una significativa distruzione di edifici e orti e ha avuto un forte impatto sull’economia del paese”, ha affermato il centro di gestione dei disastri.

Situazione instabile

“La situazione resta instabile poiché la frana continua a muoversi lentamente, il che rappresenta un pericolo permanente per le squadre di soccorso e i sopravvissuti”, avvertono le autorità nella lettera.

La portata del disastro ha richiesto “azioni immediate e concertate da parte di tutti gli attori”, compresi l’esercito e i soccorritori nazionali e regionali.

L’agenzia ha lanciato un appello all’aiuto della comunità internazionale, chiedendo alle Nazioni Unite di informare della situazione i partner per lo sviluppo della Papua Nuova Guinea “e altri amici internazionali”.

Serhan Aktoprak, capo dell’agenzia ONU per le migrazioni con sede a Port Moresby, in precedenza aveva affermato che i soccorritori stavano “correndo contro il tempo” per trovare i sopravvissuti.

I servizi di emergenza lavorano in condizioni pericolose, soprattutto a causa “delle pietre che continuano a cadere e a muovere il terreno”, ha detto Aktorprak.

“A peggiorare le cose, l’acqua sotterranea scorre sotto i detriti, trasformando la superficie del terreno in uno scivolo”, ha aggiunto, aggiungendo che circa 250 case situate nelle vicinanze sono state evacuate per precauzione.

“Ciò potrebbe innescare una nuova frana”, ha avvertito il funzionario delle Nazioni Unite, e rappresenta un “serio rischio” per i soccorritori e i residenti.

Violenza tribale

Si prevedeva l’arrivo di attrezzature pesanti ed escavatori nell’area del disastro, ma il loro arrivo è stato ritardato dalla violenza tribale scoppiata lungo l’unica via di accesso, ha detto Aktoprak.

“Molte case stanno bruciando e altre emettono fumo. Donne e bambini sono stati sfollati, e tutti i giovani e gli uomini della zona sono armati di coltelli da caccia”, ha detto, citando un rapporto di un convoglio umanitario che cercava di raggiungere il luogo del disastro.

Ma questa violenza non è “legata alla frana”, ha chiarito.

“La gente è molto triste. Nessuno è riuscito a scappare. È molto difficile raccogliere informazioni. Non sappiamo chi è morto perché i registri sono sepolti”, ha lamentato all’AFP l’insegnante di un villaggio vicino, Jacob Sowai.

I residenti dei villaggi vicini aiutano a dissotterrare i corpi usando vanghe e attrezzi agricoli.

Una vicina compagnia mineraria, la New Porgera Limited, ha accettato di fornire escavatori meccanici per assistere i soccorritori e liberare le strade.

Pioggia forte

Per i residenti nelle vicinanze, questo frana deve essere stata innescata dalle forti piogge cadute sulla regione nelle ultime settimane.

Secondo la Banca Mondiale, la Papua Nuova Guinea ha uno dei climi più umidi del mondo e forti piogge colpiscono regolarmente le sue umide regioni montuose.

Secondo gli scienziati, la variazione dell’andamento delle precipitazioni dovuta ai cambiamenti climatici sta aumentando il rischio di frane nel paese.

A marzo almeno 23 persone sono morte a causa di una frana in una provincia vicina.

-

PREV GAP: ridotto a 100 dollari a paziente il pacchetto offerto ai gruppi di medicina di famiglia
NEXT Botola Pro D1 “Inwi” (30a e ultima giornata): Raja Casablanca incoronato campione del Marocco