Salite pazze in programma: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla 17esima tappa del Giro

Salite pazze in programma: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla 17esima tappa del Giro
Salite pazze in programma: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla 17esima tappa del Giro
-

La 17a tappa del Giro partirà alle 12:25 e collegherà Selva Di Val Gardena al Passo Brocon, oltre 159 chilometri. Con ancora salite incredibili da aspettarsi.

Il Giro prosegue, surclassato ancora da un certo Tadej Pogacar, che non lascia nulla alla concorrenza. Ieri lo sloveno ha ancora una volta sbarazzato di tutti, riuscendo a vincere la sua quinta tappa dall’inizio della manifestazione. La tappa di oggi prevede una serie di grandi salite, tra cui due prime categorie, che permetteranno ancora una volta agli scalatori di mettersi in luce.

Sarà di nuovo una tappa difficile“, stima il nostro consulente Maxime Monfort. “Siamo all’ultima settimana, dovremo tenerne conto. Con la nuova manifestazione di Pogacar di ieri, questo mi fa dire che questa volta vedrò una fuga andare fino in fondo. Non vedo lo sloveno alla guida dei compagni“.

Sin dalla prima salita i corridori supereranno i 2.000 metri di dislivello, al Passo Sella. Dovranno percorrere 8,9 km, con punte dell’11%. Poi è la volta del Passo Rolle e dei suoi quasi 20 chilometri, con una media del 4,8%. La discesa è ancora più lunga e si preannuncia altrettanto impegnativa. Avremo diritto anche al passaggio sul Passo Brocon, con 11,9 km e 6,5% di media. Alcune porzioni supereranno addirittura il 10%.

Lo avrete capito, questo passaggio pungerà ancora nei polpacci. “Penso che infurierà la battaglia per i posti d’onore, dietro l’intoccabile Pogacar. Sarà battaglia anche se la partenza in salita renderà la tappa molto difficile“, nota Maxime Monfort.

A fine giornata sarà disponibile il riepilogo della tappa.

Giro2024

-

NEXT ecco come osservarli e fotografarli in Francia (cielo permettendo)