Agadir: apre i battenti la Fiera Internazionale degli alberi di Argan

Agadir: apre i battenti la Fiera Internazionale degli alberi di Argan
Agadir: apre i battenti la Fiera Internazionale degli alberi di Argan
-

Giovedì 9 maggio 2024 alle 20:24

Agadir – Si è aperta giovedì ad Agadir la terza edizione della Fiera Internazionale dell’albero di Argan, posta sotto l’Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI.

Questo evento, la cui cerimonia di apertura si è svolta alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Pesca marittima, dello Sviluppo rurale, dell’Acqua e delle Foreste, Mohamed Sadiki, rientra nella celebrazione della Giornata internazionale dell’albero di Argan (10 maggio).

Questa Fiera, che durerà fino al 12, è l’occasione per celebrare un albero emblematico del Marocco, portatore di un patrimonio ancestrale e vero pilastro delle comunità locali, consentendone l’empowerment economico e finanziario e l’inclusione sociale.

In una dichiarazione al MAP, Sadiki ha sottolineato che questo spettacolo, grazie ad un programma ricco e vario di attività, contribuisce allo sviluppo sostenibile e alla valorizzazione della catena dell’argan secondo un approccio più innovativo.

E c’è da aggiungere che questo evento mira anche a mettere in risalto gli sforzi compiuti a favore dello sviluppo dell’albero di argan, nonché l’importante ruolo svolto dalle cooperative femminili in questo settore.

Da parte loro, gli espositori che hanno preso parte a questo Salone hanno sottolineato che questo evento rappresenta un’opportunità per i professionisti del settore, che desiderano stringere nuove partnership, rafforzare le proprie reti professionali, promuovere la commercializzazione dei propri prodotti ed esplorare nuove opportunità di crescita e sviluppo un ambiente favorevole all’innovazione e alla collaborazione.

Accendendo scambi fruttuosi tra i diversi stakeholder, questo incontro consente ai professionisti di esplorare nuove opportunità di crescita e sviluppo, in un ambiente favorevole all’innovazione e alla collaborazione.

Costituisce inoltre un’opportunità per i professionisti di scoprire le tendenze del mercato, analizzare gli attuali sviluppi normativi e prendere parte a dibattiti strategici sul futuro dell’ecosistema dell’argan.

La Fiera Internazionale dell’Argan si rivolge anche al grande pubblico con un ricco programma e diverse attività organizzate nella Medina di Agadir.

Lo spazio dedicato al know-how delle donne dell’argan grove mette in risalto il loro know-how preservato e trasmesso di generazione in generazione.

Uno spazio educativo è pensato per i bambini, per permettere loro di scoprire il mondo dell’albero di argan in modo divertente ed educativo e per sensibilizzarli alla conservazione di questo patrimonio ancestrale.

Lo spazio cooperativo di argan consente alle cooperative di presentare i propri prodotti ai visitatori, l’opportunità di scoprire la portata degli usi dell’olio di argan, nonché i progressi compiuti dalle donne rurali per la valorizzazione e la promozione dei prodotti di argan.

Una mostra dedicata al patrimonio immateriale del bosco di argan completa questo programma ricco e diversificato.

-

NEXT ecco come osservarli e fotografarli in Francia (cielo permettendo)