“Sono entusiasta di questa nuova responsabilità, non sarà solo guidare”

-

Takaaki Nakagami si prepara ad accettare una sfida importante: dare vita alla RC213V per la stagione MotoGP 2025 come pilota collaudatore per HRC. Attendiamo con ansia lo svolgersi di questa nuova avventura, un “lavoro completamente diverso” secondo il pilota.

Dopo aver terminato la sua carriera di pilota a tempo pieno dopo la stagione 2024, Indietro Nakagami Inizia un nuovo capitolo come pilota collaudatore per HRC. Con il supporto di Stefan Bradl e nuovo arrivato
Aleix EspargaròNakagami si impegna in una missione cruciale: rendere competitiva la RC213V in una MotoGP dominata dai costruttori europei.

Nakagami ha iniziato a dedicarsi alle sue nuove funzioni a dicembre, con due giorni di test sul Circuito Internazionale di Sepang. Questa prima uscita ha segnato una svolta per il pilota giapponese, che ora si concentra sullo sviluppo tecnico della moto, in stretta collaborazione con il reparto R&D della Honda in Giappone.

« Sarà un lavoro completamente diverso da quello che ho fatto prima”Spiegato
Nakagami. « Lo affronto dal punto di vista tecnico, con tanti compiti importanti. Non vedo l’ora di contribuire a questo progetto. »

Nakagami entra a far parte di un team di test composto da esperti
Stefan Bradlal servizio di
Honda Dal 2018, e il veterano
Aleix Espargaròreclutata per portare la sua esperienza dopo anni Aprilia. Insieme dovranno raccogliere la sfida di colmare il divario con le macchine di punta, come la Ducati DESMOSEDICI ET L’Aprilia RS-GP.

Indietro Nakagami: «
Non vedo l’ora di raccogliere questa sfida »

Il loro obiettivo immediato è fornire ai piloti HRC regolari un pacchetto più competitivo per la stagione 2025. Ciò include miglioramenti in diverse aree: aerodinamica, stabilità in frenata e trazione in uscita.

Nakagami sarà attivo dallo Shakedown di Sepang (31 gennaio – 2 febbraio), dove continuerà ad affinare la RC213V insieme a Bradl e Espargarò. A queste prove seguiranno i test ufficiali di Sepang (5-7 febbraio) e Buriram (12-13 febbraio), prima dell’inizio della stagione in Tailandia all’inizio di marzo. Nakagami ha potuto partecipare anche a diverse gare in Wild-Card nel 2025, permettendogli di testare direttamente i miglioramenti nelle reali condizioni di gara.

Dopo sette stagioni in MotoGP, con il miglior rendimento nel 2020 (decimo assoluto), Nakagami vede in speedweek questo nuovo ruolo come un’opportunità per contribuire al rinnovamento di Honda : « Sono entusiasta di questa nuova responsabilità. Non si tratta solo di guidare, ma di partecipare a importanti decisioni tecniche. È un approccio completamente diverso e Non vedo l’ora di raccogliere questa sfida. »

Il ruolo di Taka NAKAGAMI fa parte di uno sforzo globale di Honda Per riconquistare la propria competitività. Con risorse parzialmente trasferite in Europa e una nuova leadership tecnica, il produttore giapponese spera di voltare pagina dopo stagioni difficili.

Il successo di Nakagami, Bradlet
Espargarò in questo ruolo di sperimentazione sarà fondamentale ripristinare Honda Un posto tra i leader della MotoGP. Per il pilota giapponese si tratta di un’occasione per lasciare un’impronta duratura su un progetto ambizioso, pur rimanendo una figura chiave nel paddock.

Indietro Nakagami

-