Le Thillot – Notte internazionale dei pipistrelli nelle Hautes-Mynes – sabato 13 luglio 2024

Le Thillot – Notte internazionale dei pipistrelli nelle Hautes-Mynes – sabato 13 luglio 2024
Le Thillot – Notte internazionale dei pipistrelli nelle Hautes-Mynes – sabato 13 luglio 2024
-

Siamo a pochi giorni dalla 28esima edizione del Notte internazionale dei pipistrelli.

Anche quest’anno e grazie al sostegno finanziario di Natura 2000, il team Hautes-Mynes organizza e partecipa a questo evento che si svolgerà il Sabato 13 luglio 2024 alle 19:00

Questo evento gratuito sul sito minerario è rivolto a tutti e la visita alla miniera di Rouge-Montagne è possibile per adulti e bambini a partire dai 5 anni.

Inizio dell’intrattenimento* alle 19:00 sul sito minerario di Thillot (fine dell’intrattenimento intorno alle 22:00). La prenotazione anticipata è essenziale.

*Se le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli, l’attività potrebbe essere annullata.

Ti consigliamo di portare una torcia elettrica, una penna, vestiti caldi e buone scarpe sportive (idealmente da trekking).

Indirizzo di riferimento: Les Hautes-Mynes 47 rue de la Gare 88160 Le Thillot poi seguire le indicazioni “Les Hautes-Mynes – Discovery trail” per trovare il sito minerario.

Ti verranno proposti numerosi laboratori e attività:

1. Accoglienza all’arrivo a “La Cabane des Mineurs” (dal parcheggio, seguire la segnaletica dei pipistrelli).

2. Parliamo di pipistrelli! (CPEPESC – sotto il tendone).

3. Un inverno a Rouge-Montagne (letargo e caratteristiche dei rifugi sotterranei).

4. Un paesaggio minerario eccezionale (la foresta e le miniere – breve descrizione paesaggistica del biotopo minerario).

5. Caccia al tesoro.

6. Ascoltiamo! (A fine serata, per un’osservazione acustica delle nostre regine della notte).

Condividi questo articolo sulla rete di tua scelta:

Mi piace questa :

amo caricamento…

-

PREV Un riepilogo delle principali novità in Edicola della settimana da sabato 22 giugno a venerdì 28 giugno 2024
NEXT in quattro edizioni, è uno dei grandi