Maryline Czurka conduce fino in fondo la campagna della sinistra nella 12a circoscrizione elettorale (Marignane-Vitrolles)

Maryline Czurka conduce fino in fondo la campagna della sinistra nella 12a circoscrizione elettorale (Marignane-Vitrolles)
Maryline Czurka conduce fino in fondo la campagna della sinistra nella 12a circoscrizione elettorale (Marignane-Vitrolles)
-

Il Covid obbliga, si nascondeva che Maryline Czurka era apparsa nella lista dell’attuale sindaco di Vitrolles Loïc Gachon, per le elezioni comunali, con la delegazione di solidarietà. Oggi, chi viene dalla società civile ha deciso di rappresentare, questa domenica, 30 giugno, il Nuovo Fronte Popolare nella 12a circoscrizione elettorale (Vitrolles-Marignane-Côte bleue). A 50 anni, il 2° deputato, un cittadino impegnato, spera di salire di grado per rappresentare il collegio elettorale dell’Assemblea nazionale.

È un lavoro a tempo pieno e se mi impegno è perché conosco le realtà e le esigenze, esprime il prescelto. È giunto il momento di utilizzare le competenze di persone lontane dai giochi politici che ci impediscono di andare avanti. Mamma di due ragazzi di 21 e 16 anni, sono consapevole del cambiamento apportato nella nostra vita ma quando di mia iniziativa ho pensato di presentarmi, sono stati loro i primi ad incoraggiarmi.

Vitrollais dal 2003, Maryline Czurka è infermiera aziendale in prevenzione e salute sul lavoro: “Sono stato subito coinvolto in attività genitoriali ed extrascolastiche per aiutare le madri isolate come me.“In questo modo è entrata nella lista di Loïc Gachon nel 2014 in una posizione non idonea.

Mai inserito

A differenza dei suoi genitori e di Ariane Lombardi, sua supplente, insegnante di storia e geografia al liceo e all’università di Marsiglia, rappresentante sindacale e membro del Partito comunista francese, non ha mai voluto essere inclusa e ostacolare l’estrema destra la sua unica motivazione, anche se l’etichetta Mégret che ha lasciato il segno è ancora viva: “Le problematiche oggi sono sufficientemente elevate da consentire agli operatori del settore di affrontare le reali questioni quotidiane, ambientali, sociali, occupazionali, sostenendo i giovani nelle aziende innovatrici.

-

PREV Nizza. Una coda impressionante davanti a questa spiaggia: cosa è successo
NEXT “Siamo presi per piccioni”, Postel distrugge il DNCG