Parcheggi, percorsi… Cosa sapere prima che la fiamma olimpica passi per Cambrai martedì 2 luglio

Parcheggi, percorsi… Cosa sapere prima che la fiamma olimpica passi per Cambrai martedì 2 luglio
Parcheggi, percorsi… Cosa sapere prima che la fiamma olimpica passi per Cambrai martedì 2 luglio
-

Par

Nicolas Demollien

pubblicato su

28 giugno 2024 alle 9:50

Vedi le mie notizie
Segui le notizie di Lille

Si avvicina una grande festa Cambrainel Nord ! Martedì luglio 2, il Fiamma olimpica dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 sarà infatti passaggio in città, dalle 14:10 alle 14:30 Ma prima di ciò, molte attività verranno proposti, generandone anche alcuni perturbazioni. Facciamo il punto.

Cosa vi aspetta a Cambrai per il passaggio della fiamma olimpica

Quattro tedofori porteranno la fiamma nel centro della città, per un percorso di circa un chilometro, toccando luoghi emblematici. Il percorso è il seguente:

  • Viale della Vittoria
  • luogo Aristide Briand
  • rue du Général de Gaulle
  • rue d’Alsace Lorraine
  • Piazza della Stazione.

Ovviamente sono previste limitazioni e divieti di circolazione dalle ore 11.00 alle ore 15.00 su tutto il percorso e in alcune strade adiacenti. Allo stesso modo, a partire dalla mezzanotte sarà vietato parcheggiare lungo tutto il percorso. “Alcuni parcheggi verranno requisiti anche per le esigenze logistiche della fiamma: parcheggio La Poste, parcheggio Labo, parcheggio Place Aristide Briand”, precisa il Comune.

Niente panico, ci sono ancora tanti parcheggi dove parcheggiare:

Video: attualmente su -
  • Piazza Fénelon: 60 posti
  • Intorno al giardino pubblico: 300 posti
  • Parcheggio della Madeleine: 140 posti
  • Liceo Paul Duez + Cittadella: 120 posti
  • Parcheggio sala clisson: 70 posti
  • Parcheggio della Capitaneria di Porto: 80 posti.

Aggiungiamo anche che la comunità dell’agglomerato di Cambrai ha deciso di rendere gratuiti i suoi trasporti martedì 2 luglio per l’occasione.

Animazione dalle 10:00

Dalle 10 alle 17, numerose associazioni di Cambrai proporranno diverse attività e dimostrazioni.

“Tra le 10 e le 12.30 le attività saranno riservate agli studenti del CM2 della città. Subito dopo il passaggio della fiaccola, gli studenti sfileranno attorno alla piazza. Saranno seguiti dalle associazioni. Ogni associazione avrà una bandiera con i colori del club”, precisa ancora il Comune.

Il corteo si concluderà con l’accensione di un calderone. Lo Stadio delle Fiamme riaprirà poi le porte al pubblico dopo la sfilata e chiuderà i battenti intorno alle 17.00.

Maggiori informazioni sul sito villedecambrai.com

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV Il tempo di domenica 30 giugno 2024 a Chaumont e dintorni
NEXT Tempeste violente: l’Alta Marna è stata messa in allerta arancione per rischio di inondazioni