Fondazione Manuel Rivera-Ortiz : L’Engagement : Jun-Jieh Wang : Passione

Fondazione Manuel Rivera-Ortiz : L’Engagement : Jun-Jieh Wang : Passione
Fondazione Manuel Rivera-Ortiz : L’Engagement : Jun-Jieh Wang : Passione
-

Passione descrive la vertiginosa caduta di un personaggio straordinario nella vita di tutti i giorni. La storia si svolge su un molo abbandonato al tramonto. Hal, un astronauta, appare all’improvviso sul molo dove incontra tre marinai inattivi che gironzolano. Da quel momento in poi le loro vite si intrecciano mentre la banchina è invasa da un sentimento di desiderio. Dopo un’intensa lotta, i marinai muoiono in una pozza di sangue mentre la passione si affievolisce. L’arredamento di Passione è ispirato all’ultimo film di Rainer Werner Fassbinder, Litigare, realizzato nel 1982. Figura rappresentativa del nuovo cinema tedesco nato alla fine degli anni Sessanta, la prolifica carriera di Fassbinder e il suo atteggiamento antiestetico riflettono la ribellione contro la sua epoca, la sua politica e le sue tendenze artistiche. In Passione, l’artista utilizza e si appropria non solo delle immagini dei film di Fassbinder, ma anche di quelle dei film dell’iconico regista francese della New Wave Jean-Luc Godard, nonché di elementi visivi del leggendario stilista Alexander McQueen , scomparso prematuramente. Il video fa riferimento contemporaneamente alla passione sensuale e fisica, nonché alla passione creativa di un artista. Quando la passione si dissipa, anche la forza che la guida si dissipa. Ma cosa può fermare la passione? È qualcosa come la Morte, in cui il corpo fisico e l’impulso del desiderio soccombono al mondo esterno, lasciando solo vuoto e immaginazione variegata.

Informazioni sull’artista – Jun-Jieh Wang
Jun-Jieh Wang lavora e vive a Taipei. Ha conseguito il diploma nazionale superiore per l’espressione plastica presso l’Accademia delle arti di Berlino (HdK Berlin). Wang pratica la video arte dal 1984 ed è uno dei pionieri della new media art a Taiwan. Attualmente è professore presso il dipartimento di nuovi media dell’Università Università nazionale delle arti di Taipei. Wang ha ricevuto il Premio per la Torre della Televisione di Berlino per tutta la sua opera nel 1996. È stato invitato a numerose mostre internazionali, in particolare alla Festival europeo di arte mediaticaalla Biennale di Shanghai nel West Bund, alArs Elettronica a Linz, alla Triennale d’arte contemporanea Asia-Pacifico nel Queensland, alla Triennale d’arte asiatica di Fukuoka, a Città in movimento dalla Secessione Viennese, alla Biennale di Venezia, alla Biennale di Johannesburg e alla Biennale di Gwangju, ecc.

il commissario Florent Basiletti
partner Centro Culturale Taiwan a Parigi, Ministero della Cultura a Taiwan

L’impegno
dal 1 luglio al 29 settembre 2024
Fondazione Manuel Rivera-Ortiz
18 rue de la Calade
13200 Arles

www.mrofoundation.org

-

PREV Il Belgio cede la presidenza del Consiglio dell’Unione europea con il sentimento del dovere compiuto
NEXT Truffa al parchimetro ad Albi: la polizia invita alla vigilanza