Svizzera: pannelli solari e batterie minacciati di carenza

Svizzera: pannelli solari e batterie minacciati di carenza
Svizzera: pannelli solari e batterie minacciati di carenza
-

Pannelli solari e batterie minacciati dal rischio carenza

La dipendenza dalle importazioni mette a rischio le energie rinnovabili in Svizzera. Il Paese sta valutando strategie per prevenire le carenze.

Pubblicato oggi alle 9:40

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

La Svizzera deve attivarsi per garantire l’approvvigionamento delle materie prime necessarie per le energie rinnovabili. La crescente domanda di impianti solari e batterie potrebbe infatti portare a carenze che si ripercuoterebbero anche su di essa.

I ricercatori dell’Accademia svizzera di scienze naturali (SCNAT) sottolineano in un rapporto pubblicato giovedì che il rischio di penuria di elementi come litio, cobalto, nichel e terre rare è soprattutto di natura geopolitica.

“In effetti, di queste materie prime ce ne sono abbastanza”, ha detto all’agenzia Keystone-ATS Urs Neu, direttore della commissione per l’energia SCNAT. Ma vengono sfruttate solo in pochi paesi, e la Cina ha praticamente il monopolio su molte sostanze.

La Svizzera dipende quindi fortemente dalle importazioni per la costruzione di impianti che utilizzano energie rinnovabili. Le opzioni proposte per ridurre i rischi spaziano dalle innovazioni tecniche agli accordi internazionali e allo sviluppo del riciclo.

Notiziario

“Ultime notizie”

Vuoi restare aggiornato sulle novità? “24 Heures” ti propone due appuntamenti al giorno, direttamente nella tua casella di posta elettronica. Per non perderti nulla di ciò che accade nel tuo Cantone, in Svizzera o nel mondo.

Altre newsletter

Per accedere

ATS

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti

-

PREV Il mercato azionario svizzero inizia a salire
NEXT Saint-Gobain spende quasi 1 miliardo di euro per acquisire il chimico Fosroc