Consiglio comunale del 26 giugno

Consiglio comunale del 26 giugno
Consiglio comunale del 26 giugno
-

Il Consiglio Comunale si è riunito mercoledì 26 giugno presso la Casa Comunale dei Servizi Pubblici. La sessione si è aperta con un omaggio e un minuto di silenzio per Jean-Pierre Colombani, ex primo deputato e presidente dell’Agglomerato Étampois-Sud-Essonne, deceduto il 7 aprile.

Gli eletti hanno poi studiato l’ordine del giorno, che comprendeva 31 punti nei settori dell’Urbanistica Territoriale, Affari Generali, Vita Comunitaria, Coesione Sociale, Lavoro, Patrimonio, Risorse Umane, Finanza e Appalti Pubblici, senza dimenticare 1 mozione e 3 punti. di informazione. Ecco una sintesi degli argomenti trattati che riguardano gli Étampois.

Piano Urbanistico Locale: il PADD al centro dei dibattiti

Nell’ambito del procedimento di revisione del Piano Urbanistico Locale (PLU), l’ Progetto di pianificazione e sviluppo sostenibile (PADD) costituisce un tassello fondamentale per definire le sfide e gli obiettivi del territorio su scala decennale. Il PADD è quindi oggetto di a aggiornamento attorno a 4 assi:

  • Étampes: una città attraentecapoluogo del Sud-Essonne;
  • Una città piacevole da vivere ogni giorno ;
  • Una mosaico di quartieri da riconciliare ;
  • Una ricchezza ambientale preservare, rivelare e valorizzare.

Dopo le presentazioni pubbliche del documento il 26 marzo e il 23 aprile, il Consiglio ha preso atto dello svolgimento di un dibattito sugli orientamenti generali del PADD.

Tutte le informazioni relative al PLU sono accessibili nella scheda Servizi Comunali > Urbanistica.

Sovvenzioni: il Comune sostiene sempre le associazioni…

Sebbene molte associazioni beneficino ogni anno di sussidi da parte del comune per portare avanti i propri progetti/missioni, eventi imprevisti/eventi inaspettati/iniziative improvvise a volte richiedono un nuovo sostegno. Questo è il motivo per cui il Comune ha sovvenzioni concesse ha l’Associazione sportiva del collegio Jean-Etienne Guettardau Badminton Sud-Essonneau Comitato d’intesa delle associazioni patriottiche e commemorative di Étampesal Croce Rossa franceseha la Scuola di Danza Michelle-Perrot, a l’Intesa Gymnique Étampoiseha la Compagnia dei MuscardinAgli Dita di fata così come a Restos du Coeur.

…e progetti per i quartieri prioritari della città

Come ogni anno dallo sviluppo del Contratto Comunale nel 2015, a bando progetti 2024 è stato lanciato da lo Stato, il Consiglio dipartimentale e il CAF dell’Essonne al fine di sostenere progetti di sviluppo sociale, economico e urbano, a favore dei residenti dei quartieri prioritari della politica urbana.

Al termine dell’esame delle pratiche di richiesta di finanziamento da parte del Comune, 19 progetti sono stati proposti all’esame di questo Consiglio Comunale per un importo complessivo di sovvenzioni di € 25.100.

La città e l’agglomerato mano nella mano per i lavori di rue Reverseleux

Per migliorare la sicurezza e il comfort degli utenti, il comune ha previsto una riparazione a lungo termine delle strade di rue Reverseleux, una volta completata la costruzione degli edifici. Da l’opera sarà realizzata in collaborazione con la Comunità Urbana di Étampois Sud Essonne (CAESE, competente in sanità delle acque reflue e meteoriche) per a importo totale stimato in € 744.954 tasse escluse, l’operazione richiede la sottoscrizione di un accordo. I funzionari eletti hanno approvato il principio della delega della gestione del progetto tra la Città e l’Agglomerato. Hanno inoltre autorizzato il Sindaco a sottoscrivere la convenzione ed i relativi atti.

Presto la possibilità di diventare mecenate del Tour de Guinette

Emblema della città di Étampes, la Tour de Guinette lo sarà presto sottoposti a lavori di messa in sicurezza in vista della riapertura al pubblico per un costo stimato di € 330.000 tasse escluse. Le domande di sussidio sono attualmente al vaglio della Direzione regionale degli affari culturali, della Regione e dell’Assessorato.

Per completare e migliorare il piano di finanziamento, la Heritage Foundation propone un accordo di partenariato per incentivare il mecenatismo, popolare o aziendale, con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio locale, in particolare la Tour de Guinette. Il Consiglio così si è unito alla Heritage Foundation per un periodo di 3 anni e ha convalidato il principio di organizzare una campagna di appello alle donazioni.

Evoluzione della normativa per le iscrizioni alle attività comunali per il contrasto allo spreco alimentare

Approvato nel 2015, il regolamento generale per le iscrizioni alle attività comunali è stato modificato nel 2022 in un contesto di ricerca dell’efficienza e della buona gestione. Per combattere lo spreco alimentare, il Comune aveva infatti scelto di attuare un aumento di fatturazione per i servizi forniti senza prenotazione preventiva. Se questa decisione ha avuto effetti positivi aumentando il tasso di prenotazione dal 60% all’85%, resta comunque tale 280 pasti serviti al giorno non soggetti a prenotazione. Il Consiglio ha così approvato il modifica della normativa generale e fissazione dell’aumento di fatturazione in 5 euro per i servizi di ristorazione comunale prestati senza prenotazione, dal 1È Settembre 2024.

Attuazione di sanzioni amministrative per contrastare gli scarichi abusivi

Nonostante la presenza di un centro di riciclaggio, nonostante le regolari campagne di comunicazione sull’argomento, nonostante la maggiore sorveglianza da parte delle forze dell’ordine e l’installazione di fototrappole, alcuni luoghi pubblici della città sono oggetto di depositi illegali ricorrenti. Al fine di completare i provvedimenti penali legati alle verbalizzazioni effettuate, il Comune ha attuato il principio dell’amenamministrativo su tutto il territorio comunale approvando i seguenti importi: € 250 per depositi inferiori a 2 milioni3 ; €550 per depositi tra 2 mln3 e meno di 5 m3 ; € 1.050 per depositi superiori a 5 milioni3. Per depositi di rifiuti con volume superiore a 10 m3oltre al tasso forfettario verrà stabilita un’ammenda calcolata sulla base di una dichiarazione dei costi effettivi.

Mozione relativa alle misure di risparmio annunciate dallo Stato che potrebbero incidere sulle finanze locali su iniziativa dell’associazione dei piccoli comuni francesi

Dopo la pubblicazione dei dati sul deficit pubblico per l’anno 2023 e vista la gravità della situazione finanziaria e del debito pubblico, il governo ha deciso alcune misure di risparmio, in particolare imponendo alle comunità di ridurre le spese di funzionamento 0,5% in volume al di sotto del livello di inflazione.

Come sottolinea l’Associazione delle Piccole Città di Francia, si tratta di un nuovo colpo alle finanze di questi comuni, già indebolite negli ultimi anni (rimozione delle leve fiscali, imposte locali, aumento dei prezzi dell’energia…). Il Consiglio ha adottato la mozione chiedendo al governo di garantire l’autonomia finanziaria e fiscale delle comunità, di stabilire trasparenza, leggibilità e prevedibilità nelle relazioni finanziarie tra lo Stato e le comunità.

Puntid’informazione

-Con deliberazione del 4 ottobre 2023, il comune ha voluto fornire sostegno alle vittime del Marocco e della Libia concedendo un sussidio eccezionale di 2.000 euro all’associazione Acted, che ha appena presentato una relazione che illustra dettagliatamente come sono stati utilizzati questi fondi.

Questa sovvenzione ha contribuito a realizzare azioni a beneficio di 3.500 persone in Marocco : fornitura e installazione di latrine, installazione di soluzioni solari, partecipazione al finanziamento della costruzione di un nuovo edificio all’interno dell’orfanotrofio principale di Marrakech…

In Libiale donazioni ricevute hanno permesso di fornire acqua potabile, fornire sostegno psicologico alle vittime, distribuire kit igienici e beni di prima necessità, sensibilizzare sulle buone pratiche igieniche e creare una linea telefonica di assistenza per i casi di emergenza.

-Dopo aver aderito e trasferito il file competenze sulla mobilità elettrica presso SMOYS (Unione mista Orge-Yvette-Seine), il I primi 2 terminali saranno installati a novembre in Place du Jeu de Paume. Consentiranno a ciascun utente di beneficiare di un punto di ricarica per il proprio veicolo elettrico, in cambio della costo di € 0,39 kWh. Inoltre, altre due stazioni di ricarica saranno installate gratuitamente da SMOYS per le esigenze interne della comunità: presso la Casa dei Servizi Pubblici, oltre che presso i servizi tecnici. In parallelo, I servizi della città di Étampes sono dotati di veicoli elettrici per sostenere questa transizione energetica: nei prossimi mesi, una prima acquisizione di un veicolo idoneo consentirà di garantire la manutenzione e la pulizia delle strade del centro cittadino.

– Per molti anni, il comune rimane molto vigile sul dossier RD 2020 (nuovo nome della RN20) al fianco dei residenti locali su questioni di disturbo. Il Dipartimento ha effettuato studi e lavori (manutenzione ordinaria, installazione e riparazione di barriere di sicurezza, segnaletica orizzontale, potature, ecc.), ma tali azioni si rivelano chiaramente insufficienti alla luce dei problemi di pace e sicurezza individuati nel sito.

Così esige il Comune installazione di insonorizzazione su tutta la zona, uno schermo antirumore a livello del quartiere di Saint-Martin, sicurezza attraverso installazione di barriere di sicurezza e lo sviluppo di un collegamento a Saint-Martin autorizzare l’accesso verso Parigi.

-

PREV Quali eventi dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 si svolgeranno all’Arena Paris Sud?
NEXT Giochi Olimpici di Parigi 2024: orari delle stazioni della metropolitana chiuse durante i Giochi Olimpici