Mercoledì 19 giugno 2024 è stata posata la prima pietra di 38 unità abitative in rue de Verdun ad Alençon

Mercoledì 19 giugno 2024 è stata posata la prima pietra di 38 unità abitative in rue de Verdun ad Alençon
Mercoledì 19 giugno 2024 è stata posata la prima pietra di 38 unità abitative in rue de Verdun ad Alençon
-

Par

Nicolas Plommee

pubblicato su

26 giugno 2024 alle 17:51

Vedi le mie notizie
Segui L’Orne Hebdo

Il locatore sociale Orne Habitat rappresenta 2.540 unità abitative, di cui 2.229 in alloggi collettivi, ad Alençon. Nel 2021, l’imprenditore immobiliare Nexity propone di costruirne uno al 44 di rue de Verdun, dall’altra parte della ferrovia rispetto alla stazione. A fine 2023 i due partner firmano un contratto di Vendita in Futuro Stato di Complemento (VEFA) per garantire l’acquisto di una nuova casa prima della fine dei lavori.

Ciascuno degli 8 alloggi singoli al piano terra, con proprio garage (e giardino al piano terra), è dotato di pannelli fotovoltaici. L’energia prodotta, reimmessa nel circuito dell’edificio, dotato di ascensori e conforme alle norme Disabilitato, ridurrà i costi dell’elettricità per tutti gli inquilini. Che potranno beneficiare di terrazzi o balconi, senza dimenticare 30 posti auto.

Appartamenti T4, con una superficie di 85 mq2 in vendita al prezzo minimo di € 202.000, sono affittabili.

Il costo totale dell’opera è stimato in 7 milioni.500.000 euro per una delle più grandi operazioni immobiliari di Alençon. I 4.156.000 euro necessari per finanziare i 30 alloggi collettivi provengono, in ordine decrescente di contributo, da tre prestiti della Banque des Territoires per 1.772.000 euro, un prestito di Action Logement di 1.755.000 euro con 600.000 euro di fondi propri di Orne Habitat e 23.000 euro dallo Stato. Per le 8 unità abitative individuali, un prestito bancario di oltre un milione di euro è integrato da 255.000 euro di capitale proprio di Orne Habitat e da un altro prestito di Action Logement di 243.000 euro.

Durante la posa, simbolica poiché i mattoncini della foto sembravano grandi pezzi di Lego, della prima pietra, mercoledì 19 giugno, Christophe de Balorre, presidente del Consiglio dipartimentale dell’Orne e anche presidente dell’Orne Habitat, finge di rimpiangere quei giorni della cazzuola e del cemento. Il sindaco Joaquim Pueyo ha risposto accogliendo la città di Alençon come “capitale della plastica” grazie alla Formazione Polyvia (ndr: nel territorio del comune di Damigny che fa parte della Comunità Urbana di Alençon) prima di sperare in una fine effettiva della costruzione, prevista per la fine del 2025, prima di quello del suo mandato comunale nel 2026. Patrick Graffin, nuovo direttore di Nexity Normandie da questa primavera, ha accolto questa prima “prima pietra” dal suo insediamento e tutti hanno cantato la sacra unione attorno ad un progetto importante.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV Un’ondata di corridori attesa questo sabato sera per le strade di Chartres per i Foulées
NEXT Ad Acadia è iniziata la caccia alle farfalle!