A Lanester, un aggiornamento sui progetti del Centro Municipale di Azione Sociale

A Lanester, un aggiornamento sui progetti del Centro Municipale di Azione Sociale
A Lanester, un aggiornamento sui progetti del Centro Municipale di Azione Sociale
-

Seduto la sera di martedì 25 giugno nel consiglio comunale, il sindaco e presidente del Centro Municipale di Azione Sociale (CCAS), Gilles Carréric era assente. Philippe Jumeau, vicepresidente, ha quindi assicurato la tenuta del consiglio di amministrazione del CCAS, con numerose valutazioni all’ordine del giorno ma anche prospettive con tre progetti imminenti.

Per quanto riguarda l’ampliamento del centro per l’infanzia, i lavori inizieranno lunedì 8 luglio per un mese. “L’edificio resterà chiuso per un mese. Si tratta di un ampliamento, per ospitare da dieci a quattordici bambini in più, e dello sviluppo di due cortili per bambini fuori dalle mura”, spiega Philippe Jumeau.

Un altro progetto, quello della Staffetta della Prima Infanzia che si è appena trasferita nel centro sociale comunale. Il lavoro di sviluppo è in corso. Infine, per quanto riguarda il futuro centro gerontologico, “lanceremo nei prossimi giorni il concorso di architettura. Verranno poi selezionati tre architetti. La prima pietra è prevista per la primavera del 2026 per l’apertura alla fine del 2027», sottolinea l’eletto.

Tra gli altri fascicoli trattati, quello della casa di cura Le Coutaller. Il 22 luglio è previsto il nuovo direttore. Il Comune assumerà anche una persona con ruolo 50% amministrativo e 50% alberghiero con l’obiettivo di rafforzare la casa di cura prima del suo passaggio alla piattaforma gerontologica.

Da segnalare in agenda diversi eventi per gli anziani: la Settimana Blu dal 30 settembre al 4 ottobre, con tra le attività un tea party e uno spettacolo teatrale di Coup de torchon e i pomeriggi di cabaret del 3 e 4 dicembre.

-

PREV NÎMES Una mostra di opere pittoriche realizzate dagli studenti dell’istituto Saint-Stanislas
NEXT NELLE IMMAGINI, NELLE FOTO. A Quimper, organizzazione attenta e apertura rock per il festival L’Irréducible