Liberato l’ex sindaco di Agde Gilles d’Ettore

Liberato l’ex sindaco di Agde Gilles d’Ettore
Liberato l’ex sindaco di Agde Gilles d’Ettore
-

L’ex sindaco di Agde è stato rilasciato mercoledì 26 giugno 2024. È quanto ha appena annunciato in un comunicato stampa il pubblico ministero di Béziers: “i magistrati inquirenti hanno ordinato il rilascio dell’ex sindaco di Agde, tenendo conto in particolare delle dimissioni da tutti i suoi mandati elettivi dal 31 maggio 2024 e della presentazione di un progetto di sistemazione lontano dal dipartimento..

Raphael Balland spiega di non aver presentato ricorso contro questa decisione, anzi quest’ultimo aveva chiesto il rigetto di tale liberazione. Questa informazione circolava a livello giudiziario da diversi giorni, ma alcune voci suggerivano che non sarebbe arrivata prima del prossimo settembre.

L’ex sindaco di Agde lo è quindi posto sotto controllo giudiziario da oggi, con numerosi divieti e obblighi, in particolare l’obbligo di risiedere presso un amico in Dordogna, e i divieti di recarsi nell’Hérault, di uscire dal territorio nazionale e di entrare in qualsiasi modo in contatto con un lungo elenco di persone designate nominativamente, e in generale con qualsiasi persona che eserciti mandati o funzioni elettive di qualsiasi natura, presso il municipio di Agde, nella comunità dell’agglomerazione dell’Hérault Méditerranée e nell’unione congiunta del piano di coerenza territoriale di Béziers.

Allo stesso tempo, il 26 giugno 2024, si è tenuta un’udienza davanti al giudice delle libertà e della detenzione del tribunale giudiziario di Béziers per decidere se la detenzione provvisoria del “chiaroveggente” dovesse essere prorogata. Nel corso di questa udienza, tenendo conto in particolare della liberazione dell’ex sindaco di Agde e della presentazione di progetti di alloggio, il pubblico ministero ha chiesto la messa sotto controllo giudiziario del “chiaroveggente” a condizione, in particolare, di obbligarlo a risiedere lontano dal Dipartimento. Il giudice per le libertà detentive prenderà la sua decisione venerdì 28 giugno 2024.

Le indagini del servizio interdipartimentale di polizia giudiziaria (SIPJ) di Montpellier proseguono sotto l’autorità dei magistrati inquirenti. Dovrebbero volerci molti più mesi.

-

PREV per Elsan, che dirige il Policlinico della Franca Contea, “il chirurgo è l’unico responsabile delle sue azioni”
NEXT Quimper: a casa non fa altro che picchiarla