La LFP lancia il proprio canale Ligue 1: Rivoluzione nel calcio francese?

La LFP lancia il proprio canale Ligue 1: Rivoluzione nel calcio francese?
La LFP lancia il proprio canale Ligue 1: Rivoluzione nel calcio francese?
-

La Professional Football League (LFP) ha recentemente annunciato il lancio del proprio canale dedicato alla Ligue 1, segnando una potenziale rivoluzione nel panorama audiovisivo del calcio francese. Questa iniziativa senza precedenti solleva molte domande sul suo impatto sui tifosi, sulle emittenti tradizionali e sul modello economico del calcio francese. Cosa c’è veramente dietro questo nuovo cambiamento mediatico e quali saranno le conseguenze per lo sport più popolare in Francia?

Un nuovo canale dedicato: verso una rottura tradizionale?


A partire dalla stagione 2024-2025, in programma il 16 agosto, un grande cambiamento potrebbe scuotere le fondamenta mediatiche del calcio francese. In mancanza di accordi soddisfacenti sui diritti televisivi in ​​Francia, la Lega Calcio Professionistica (LFP) prepara un’importante innovazione: un canale dedicato esclusivamente alla Ligue 1. Questa iniziativa simboleggia un coraggioso tentativo di riprendere il controllo sulla trasmissione e la sua promozione partite.

Modello economico e previsioni


Abbonamento mensile è fissato a 30 euro per tutta la durata della stagione, cioè per dieci mesi. L’obiettivo della LFP è attrarre approssimativamente due milioni di abbonatiche genererebbe entrate sostanziali oltre 500 milioni di euro per anno. Inoltre, le entrate aggiuntive verrebbero generate dalla pubblicità e dalle licenze per strutture come hotel, bar e ristoranti, aumentando significativamente le risorse della lega.

Considerazioni sui partenariati strategici


Nella configurazione delle partnership, la LFP potrebbe unire le forze con beIN Sports pur collaborando con distributori non esclusivi, tra cui operatori di telecomunicazioni come Free, Bouygues, SFR e Orange, nonché con Amazon Prime Video e Molotov TV. Questa rete estesa garantirebbe un’ampia distribuzione e accessibilità del canale.

Sfide e prospettive future


Si prevede che i ricavi complessivi raggiungeranno circa 418 milioni di euro l’anno di lancio. Uno scenario ottimistico prevede addirittura un salto fino a tre milioni di abbonati intorno al quinto anno, con ricavi pubblicitari in aumento e ricavi totali prossimi al 718 milioni di euro. Questa trasformazione porrebbe sicuramente la LFP in una posizione finanziaria più solida e indipendente.

Il percorso sembra destinato a rivoluzionare non solo la gestione e la diffusione dei diritti televisivi del calcio francese, ma anche il modo in cui i tifosi interagiscono con il loro campionato preferito.

-

PREV Un bambino di 7 anni è annegato in uno stagno nelle Fiandre: era in gita scolastica
NEXT Miss Francia 2024 porterà la Fiamma anche a Lille