Digione: dopo il Museo delle Belle Arti, il Museo Magnin diventa a sua volta gratuito dal 9 luglio

Digione: dopo il Museo delle Belle Arti, il Museo Magnin diventa a sua volta gratuito dal 9 luglio
Digione: dopo il Museo delle Belle Arti, il Museo Magnin diventa a sua volta gratuito dal 9 luglio
-

La notizia è ufficializzata in un comunicato stampa pubblicato martedì 25 giugno. Dal 9 luglio l’accesso alla collezione permanente del museo nazionale Magnin di Digione sarà gratuito per tutti i visitatori, al di fuori delle mostre temporanee.

Il museo nazionale aderisce alla politica dei prezzi dei musei municipali di Digione

Fornendo l’accesso gratuito alla sua collezione permanente, il museo nazionale Magnin si unisce alla politica dei prezzi dei musei municipali di Digione. Sarà quindi l’occasione per scoprire o riscoprire le opere di questa struttura installata dal 1938 in uno dei più bei palazzi del XVII secolo nel centro storico di Digione. L’hotel Lantin, costruito nel 1663-1664 per un illustre membro della Camera dei Conti di Borgogna e Bresse, si trova vicino all’antica piazza reale, al Palazzo dei Duchi e alle Tenute di Borgogna e al Museo delle Belle Arti di Digione.

Un museo che ha subito trasformazioni sin dalla sua creazione

Acquistato nel 1829 dalla famiglia Magnin, l’edificio, classificato monumento storico nel 1939, ha subito varie trasformazioni, in particolare realizzate nel 1930-1932 dall’architetto Auguste Perret (1874-1954) per trasformarlo in museo e presentare la collezione lì di Maurice Magnin (1861-1939). Quest’ultimo, consigliere senior della Corte dei conti, aveva riunito tra il 1881 e il 1935, con l’aiuto della sorella Jeanne (1855-1937), un’ambiziosa collezione di quasi 2.000 dipinti, oltre a disegni, sculture, mobili e opere di d’arte, lasciato in eredità allo Stato nel 1939.

Oltre a una ricca collezione nordica e italiana dei secoli XVII e XVIII, la collezione comprende alcuni capolavori della pittura francese del XVII secolo di Laurent de La Hyre, Eustache Le Sueur e Sébastien Bourdon, e un bellissimo insieme di dipinti francesi del XVII e XVIII secolo. il 19esimo secolo. Secondo la volontà dei Magnin, il museo ha mantenuto fino ad oggi il suo spirito di ufficio amatoriale e di residenza abitativa.

Una serata evento per festeggiare gratuitamente

Per festeggiare l’ingresso gratuito, il museo organizza giovedì 11 luglio, dalle 19 a mezzanotte, una serata con visita notturna e musica elettronica. Due dj dell’associazione CHKT, Pump e Ketbi, si allestiranno nel cortile del museo e il birrificio “A Monkey in Winter” proporrà in vendita una selezione di birre artigianali e drink da gustare sulle sdraio allestite nel cuore di questa notte d’estate. Un evento gratuito per tutto il pubblico.

-

PREV Aiutata dall’intelligenza artificiale, l’applicazione Yeeeva, creata vicino a Perpignan, supporta i project manager nelle loro missioni
NEXT Ratokohasy e Lhomond per la rivincita, Charrier per la doppietta