Agli amanti del brivido, consigliamo “Spinners”, la nuova serie di Canal+ sui piloti di un nuovo genere

Agli amanti del brivido, consigliamo “Spinners”, la nuova serie di Canal+ sui piloti di un nuovo genere
Agli amanti del brivido, consigliamo “Spinners”, la nuova serie di Canal+ sui piloti di un nuovo genere
-

Prendi il film Guidareaggiungine un po’ Zulù di Jérôme Salle, un po’ Valido di Franck Gastambide, uniscilo a una colonna sonora molto hip-hop composta interamente da artisti sudafricani, ed ecco qua Filatorila prima serie sudafricana prodotta da Canal +.

Ha avuto gli onori del concorso ufficiale a Canneseries nel 2023. Anche se la serie non aveva ricevuto alcun premio, Filatori aveva segnato i frequentatori del festival in quel momento.

Incontriamo Ethan, interpretato dal carismatico Cantona James (un attore locale che deve il suo nome al calciatore francese Eric Cantona), un giovane autista di 17 anni che lavora per una banda locale per provvedere al suo fratellino.

Sempre più disgustato da questa vita costantemente sul filo del rasoio, scopre una possibile via d’uscita attraverso lo spinning, uno sport locale molto intenso dove può mettere a frutto le sue doti di pilota.

Lo spinning consiste nel guidare l’auto molto velocemente in uno spazio definito, facendo dei cerchi come una trottola, dando spettacolo dentro e fuori l’abitacolo. In Sud Africa, dove ha avuto origine la filatura, questa pratica è stata praticata inizialmente dalle bande locali, per poi diventare sempre più diffusa.

Cantona Giacomo. DR.

Dietro il progetto c’è un francese

Alla creazione di questa serie troviamo il francese Benjamin Hoffman: “Vengo dal documentarismo e ho vissuto a lungo in Sud Africa, in particolare a Cape Town, ed è lì che mi hanno parlato dello spinning, è qualcosa che fa paura, che fa rumore ma che cattura lo sguardo e, dietro questa pratica, si nasconde una vera cultura molto radicata in Sud Africa”.

La serie è un oggetto molto visivo, molto nervoso, che deve molto al tocco di Jaco Bouwer, il suo regista: “La difficoltà dello spinning è filmarlo in modo artistico. È uno sport estremo ma anche uno sport meccanico. Devi moltiplicare i punti di vista, le diverse telecamere, ed è molto delicato perché volevo che fosse poetico, sexy , senza nascondere il fatto che è molto intenso. Spinning è soprattutto caos e volevamo mostrare questa frenesia sullo schermo..

Canal + propone otto episodi di questa serie innovativa. E per farti venire voglia, il canale offre anche, seguendo i primi episodi di Filatoriun documentario di 28 minuti diretto da Jérémy Marc, Dentro i filatoriper ritornare alla storia di questo fenomeno culturale sudafricano e svelare il dietro le quinte della serie attraverso interviste ai pionieri della disciplina e agli attori della serie.

In un mondo ultra competitivo, l’arrivo di una serie sudafricana su una pratica poco conosciuta ci ricorda quanto l’audacia sia il leitmotiv per distinguersi.

E poi resta Cantona James che, al di là del nome, inevitabilmente fa sorridere. Il giovane carismatico interpreta questo ruolo da protagonista con potenza e nervosismo. Una vera rivelazione.

>> Filatoriquesto lunedì 24 giugno alle 21 su Canal +.

-

PREV Legislativo. Vos (RN) afferma di avere il sostegno del sindaco di Compiègne Philippe Marini, che invita a “non votare in nessun caso per Brassens (PS)”
NEXT A Saumurois i pannolini riutilizzabili sono ora parzialmente rimborsati