Constellations torna ad incantare il centro di Metz

Constellations torna ad incantare il centro di Metz
Constellations torna ad incantare il centro di Metz
-

I messinesi cominciano ad abituarsi. Dal 2017, il festival internazionale di arti digitali Constellations de Metz è venuto ad animare le strade e gli spazi verdi del centro città. Quest’anno l’evento arriva quasi in contemporanea con l’estate, con il calcio d’inizio fissato per giovedì 20 giugno.

Fino a sabato 31 agosto saranno esposte ben 35 opere. Sono sette in più rispetto allo scorso anno! Come di consueto il festival si articola in tre percorsi, di cui due diurni, “Arte e Giardini” e “Arte Urbana”, e un percorso notturno denominato “Pietre Digitali”. Con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio architettonico della città, il percorso notturno quest’anno si incentra sul tema Free Space(s).

Il contenuto incorporato da Instagram vuole leggere o scrivere cookie. Non hai dato il permesso per questo.

Modifica le tue preferenze

Sparse in 46 luoghi diversi, le opere possono essere scoperte, in ordine, o disordinate, durante una passeggiata nel centro storico della città e lungo i suoi corsi d’acqua. Lungo 4,5 chilometri, il percorso notturno propone ai camminatori ben 17 opere, di cui 10 creazioni realizzate appositamente per il festival.

Proiezioni laser, installazioni immersive…

Se i corsi diurni sono accessibili tutti i giorni, senza vincoli di orario, sarà necessario organizzarsi per frequentare il corso “Digital Stones”. Quest’ultimo viene scoperto il giovedì, venerdì e sabato sera, al calare della notte. Dal 20 giugno al 20 luglio lo spettacolo inizierà alle 22,30, dal 25 luglio al 10 agosto alle 22, poi dal 15 al 31 agosto alle 21,30.

Tra le attrazioni imperdibili, da segnalare il tradizionale video mapping che prenderà vita sulla facciata della Cattedrale di Saint-Etienne. “Glass Box” e “Mind Fields” valorizzeranno l’edificio e inviteranno gli spettatori a meravigliarsi e a interrogarsi.

Il contenuto incorporato di Facebook vuole leggere o scrivere cookie. Non hai dato il permesso per questo.

Modifica le tue preferenze

Nella Chiesa dei Trinitari, l’installazione visiva e sonora immerge i visitatori in un’atmosfera immersiva che permette loro di riscoprire il sole attraverso gli occhi degli artisti. All’interno della Basilica di Saint-Vincent si può scoprire una “installazione ornitologica e luminosa”. Chiamata “Un uccello di passaggio”, questa scultura monumentale accompagna gli spettatori in un viaggio che unisce battiti d’ali e mormorii”, indica il festival.

Vedi Metz in modo diverso

Durante il giorno è possibile esplorare il percorso diurno “Arte e Giardini” lungo l’acqua. Questa passeggiata paesaggistica, che parte dalla Porta Tedesca e termina al lago, è lunga tre chilometri. In totale si possono ammirare ad accesso libero sette opere che dialogano sia con l’ambiente che con l’architettura.

In Place de la Comédie, i visitatori sono invitati a passeggiare nel giardino effimero. Installato dal 2009, lo spazio verde si rinnova ogni estate. Per questa nuova edizione, sotto il tema “Giardini d’ombra, giardini d’acqua”, lo spazio invita a passeggiare attraverso ambienti vegetali unici aperti ai visitatori in cerca di freschezza.

Il terzo percorso, denominato “Arte Urbana”, offre ai suoi visitatori l’opportunità di “vedere Metz come non la vediamo noi”. In totale, undici opere, tra cui sette creazioni originali, hanno adornato le mura del centro cittadino per “reinterpretare lo spazio pubblico”.

Ha luogo il Festival internazionale delle arti digitali Constellations Metz fino al 31 agosto. Gite di un giorno “Arte e Giardini” et “Arte urbana” sono aperti giorno e notte. Il viaggio notturno “Pietre digitali” è accessibile il giovedì, venerdì e sabato sera, dalle 22:30 dal 20 giugno al 20 luglio, dalle 22:00 dal 25 luglio al 10 agosto e dalle 21:30 al 31 agosto.

-

PREV Elezioni legislative del 2024 in Val-d’Oise: Naïma Moutchou minacciata dalla sinistra e dalla RN
NEXT “La situazione della sicurezza nel mondo non evolve in una direzione positiva”, avverte il capo della Difesa, alla vigilia del suo pensionamento