Le tre persone sepolte nei Grigioni erano ancora in cerca di maltempo – rts.ch

Le tre persone sepolte nei Grigioni erano ancora in cerca di maltempo – rts.ch
Le tre persone sepolte nei Grigioni erano ancora in cerca di maltempo – rts.ch
-

I servizi di emergenza sono al lavoro per ritrovare tre persone sepolte nella valle Mesolcina (Grigioni meridionali), mentre una quarta persona è stata trovata viva nel pietrisco, ha riferito sabato la polizia.

Una donna è stata ritrovata viva tra i detriti dai soccorritori in valle Mesolcina (GR). È stata trasferita all’ospedale di Lugano. Altre tre persone – una coppia e una donna anziana – sono ancora sepolte nella stessa zona, ha detto sabato la polizia. All’inizio della giornata, la scomparsa delle quattro persone era avvenuta dopo una frana di fango, pietre e materiali vari che aveva distrutto tre case nella frazione di Sorte.

“Siamo riusciti a salvare almeno una vita”, ha detto sabato mattina un agente della polizia cantonale dei Grigioni durante una conferenza stampa a Roveredo, trasmessa dalla televisione italiana RSI. Venerdì sera temporali e forti piogge hanno causato forti allagamenti e smottamenti. I fiumi strariparono e le strade furono allagate.

Il governo dei Grigioni ha affermato di seguire la situazione “con grande preoccupazione” e ha augurato “molta forza a tutti gli interessati”. Tra i servizi di soccorso di questo cantone erano in azione sabato cinque squadre cinofile e un caposquadra, precisa da parte sua l’organizzazione di salvataggio Redog della Croce Rossa Svizzera. Per ritrovare le tre persone scomparse vengono utilizzati anche elicotteri e droni.

>> Guarda questo video RSI che mostra l’area in cui sono sepolte tre persone:

Contenuto esterno

Questo contenuto esterno non può essere visualizzato perché potrebbe raccogliere dati personali. Per visualizzare questo contenuto è necessario autorizzare la categoria Servizi di terze parti.

Accettare Maggiori informazioni

Contenuto esterno

Questo contenuto esterno non può essere visualizzato perché potrebbe raccogliere dati personali. Per visualizzare questo contenuto è necessario autorizzare la categoria Social networks.

Accettare Maggiori informazioni

Inoltre, una pattuglia della polizia cantonale dei Grigioni ha perso il suo veicolo nell’alluvione avvenuta nella stessa valle. La pattuglia era alla ricerca di persone o animali che potessero essere in pericolo. Così facendo gli agenti di polizia si mettono in pericolo, ha detto William Kloter, comandante della polizia cantonale dei Grigioni. Si sono salvati grazie alla pronta reazione dei loro colleghi e hanno potuto solo assistere mentre il loro veicolo veniva spazzato via dalle onde.

La presidente della Confederazione Viola Amherd è rimasta scioccata dall’entità dei danni causati dal maltempo in diverse regioni della Svizzera.

Contenuto esterno

Questo contenuto esterno non può essere visualizzato perché potrebbe raccogliere dati personali. Per visualizzare questo contenuto è necessario autorizzare la categoria Social networks.

Accettare Maggiori informazioni

Un cantone abbondantemente irrigato

La zona di intervento della polizia e dei vigili del fuoco si estendeva per quasi 20 chilometri. Un cono di escrementi ha interessato diverse case. Diverse decine di persone hanno dovuto essere evacuate dalle loro abitazioni nella Mesolcina Calanca, ha riferito la polizia cantonale dei Grigioni.

Contenuto esterno

Questo contenuto esterno non può essere visualizzato perché potrebbe raccogliere dati personali. Per visualizzare questo contenuto è necessario autorizzare la categoria Social networks.

Accettare Maggiori informazioni

Con 125 millimetri di pioggia registrati nelle ultime 24 ore, secondo Meteonews, il comune di Grono, sempre in Val Mesolcina, detiene il primato delle precipitazioni in Svizzera. Anche altre stazioni di misurazione del cantone hanno registrato forti precipitazioni. A San Bernardino sono stati misurati 80,2 millimetri tra venerdì mattina alle 8 e sabato mattina alla stessa ora. A Coira e Ilanz la misurazione ha raggiunto rispettivamente 48,8 e 47,7 millimetri.

Inagibile anche un tratto dell’autostrada A13 tra Lostallo e Mesocco dopo un crollo parziale. Dopo una prima valutazione dei lavori, l’Ufficio federale delle strade (USTRA) prevede di eseguire i lavori a partire da lunedì, se le condizioni lo consentiranno. Non è ancora nota la durata della chiusura di questa autostrada che, attraverso il tunnel del San Bernardino, costituisce una variante dell’asse nord-sud via San Gottardo, ma non basteranno pochi giorni per ripristinare il buono stato della strada, ha avvertito OFROU.

boi/jfe/vic con ats

-

PREV autostrada e accesso alle spiagge bloccate dai viaggiatori
NEXT Edmonton ospiterà il più grande fan party di Taylor Swift nel Canada occidentale