Castelnau Montratier-Sainte Alauzie. Il mulino della Boisse, protagonista delle giornate del patrimonio

Castelnau Montratier-Sainte Alauzie. Il mulino della Boisse, protagonista delle giornate del patrimonio
Castelnau Montratier-Sainte Alauzie. Il mulino della Boisse, protagonista delle giornate del patrimonio
-

A Sainte-Alauzie, il mulino a vento della Boisse, gioiello del patrimonio locale, sarà ancora una volta protagonista della 26esima Giornata del Patrimonio Rurale e dei Mulini a vento, che si svolgerà il 22 e 23 giugno.

Sabato 22 giugno, diverse associazioni organizzano una passeggiata che andrà da Boisse alla chiesa di Saint-Anthet: gli Amici dei mulini di Boisse e del Cantone (AMBC), gli Amici della chiesa di Saint-Anthet, l’Associazione Culturale del cantone di Castelnau-Montratier (ACCCM), Chemins en Quercy. Il ritrovo è fissato alle 14 davanti al mulino della Boisse per la partenza alle 14,30. Una passeggiata di circa un’ora porterà i partecipanti alla scoperta del patrimonio presente lungo il circuito, fino alla frazione di Saint-Anthet. Verso le ore 15,30 i camminatori saranno accolti davanti alla chiesa della frazione dall’associazione che si occupa del suo recupero e restauro, con una breve storia del monumento. Poi, alle 17,30, un concerto organizzato da Musicarpège e sempre Causse si terrà al Causse de Saint-Anthet (partecipazione: 10 €) con un duo di flauti e pianoforte (Marie-Françoise Plagès, Yves Guillaume e Christian Vaillant), solisti e a quattro mani, su un repertorio che spazia dal classico al moderno, compreso il jazz. La sera, a partire dalle 21:45, il mulino della Boisse sarà illuminato. Prenotazione: 07 86 57 14 10 (passeggiata) e 06 84 07 34 63 (concerto).

Domenica 23 giugno, il mulino della Boisse farà da cornice ad una seconda manifestazione. Ricordiamo che l’AMBC è stata sospesa il 5 febbraio 2023, per mancanza di successione e di buona volontà nel sostituire il personale dell’ufficio e la presidente, Thérèse Rességuier-Lacalmontie. Da tale data le visite e le attività attorno al mulino sono state sospese e la porta del mulino purtroppo è rimasta chiusa al pubblico. L’associazione si è risvegliata dal sonno e la squadra parte per organizzare due eventi. Il primo si svolgerà quindi domenica a partire dalle 14:45 con la visita al mulino e l’alzarsi delle ali al vento, se c’è vento. Un altro evento è previsto per il 15 agosto, in occasione della festa della Boisse e del mulino. Sono riprese le visite di gruppo al mulino. Possono essere effettuati su prenotazione presso l’ufficio del turismo di Cahors-Vallée du Lot. Contatto: [email protected].

Infine, il comitato della festa della Boisse ha scelto questo mulino emblematico per organizzare il suo primo pasto dei vicini il 30 giugno alle 12.00.

-

PREV bella stagione davanti, ma dopo…
NEXT Yvelines: le case da 100.000 euro a Borloo appesantiscono i conti di questa comproprietà