Francia-Austria a Euro 2024: Kanté non è cambiato, Mbappé esce infortunato… Scopri le note dei Blues dopo la prima vittoria

Francia-Austria a Euro 2024: Kanté non è cambiato, Mbappé esce infortunato… Scopri le note dei Blues dopo la prima vittoria
Francia-Austria a Euro 2024: Kanté non è cambiato, Mbappé esce infortunato… Scopri le note dei Blues dopo la prima vittoria
-

l’essenziale
Gli azzurri sono stati disturbati e senza brillare, hanno vinto per la loro entrata in lizza (1-0). Di fronte ai duri austriaci, la Francia ha potuto contare su Mbappé, Kanté e Maignan per conquistare i tre punti. Chi ha brillato, chi ha fallito… La Dépêche tira fuori il taccuino.

MAIGNAN (7/10). Ha lavorato poco ma ha reagito quando necessario, vincendo soprattutto il faccia a faccia nel primo tempo irrompendo tra i piedi di Baumgartner (36′) così come alla fine del match contro l’austriaco (79′). ).

KOUNDE (5.5). Meno visibile del suo amico sulla corsia di sinistra, Koundé è particolarmente rassicurante in fase difensiva. I suoi tre interventi in area di rigore sono stati eseguiti perfettamente. Trarrebbe beneficio dal proiettarsi in modo più offensivo.

UPAMECANO (6). Ha mancato due rilanci, uno dei quali sarebbe potuto costare molto caro (36°). Per fortuna Maignan teneva d’occhio la situazione. Poi si è ripreso e si è rivelato impassibile, soprattutto nel gioco aereo.

SALIBA (6). Grande facilità con la palla grazie alla quale è uscito da una situazione delicata davanti alla sua superficie prima di ripartire pulito (16, 20). Non mettere in difficoltà dopo. Forte.

HERNANDEZ (6). È stato insostenibile sulla corsia di sinistra per tutto il primo tempo, moltiplicando salite pericolose. Ha rallentato nel secondo tempo e logicamente lo abbiamo visto meno. Attenzione però a rischiare a 30m.

KANTE (7). Potrebbe essersi esiliato nell’esotico campionato saudita, ma non ha perso nulla del suo talento. Il centrocampista tascabile ha recuperato innumerevoli palloni e si è concesso anche il lusso di far ballare il suo avversario al limite dell’area grazie ad una qualità di dribbling insospettabile.

RABIOT (6.5). È tornato ad allenarsi tardi ma non si è visto. Dimenticato da Mbappé all’ingresso dell’area (9), ha avvertito i colpi permettendo ai Blues di proiettarsi (19) senza successo. CAMAVINGA ha preso il suo posto (71) lottando come un dado per mantenere il punteggio.

DEMBELE (4). Troppo discreto, non ha contribuito abbastanza in attacco sbagliando la maggior parte dei dribbling e non adattando i passaggi per i suoi partner. Un tiro innocuo (64) e un fallo inutile che gli sono valsi un giallo… prima di essere sostituito KOLO MUANI (71).

GRIEZMANN (5,5). Il tempo passa ma il gioco dell’elegante trequartista non cambia. Aperture brillanti (45), contrasti in scivolata a 70 metri dalla porta (31), il numero 7 è ancora altrettanto prezioso. Sostituito da FOFANA (90).

THURAM (5). Tanti sprechi e scelte sbagliate nell’ultimo gesto. Peccato perché certe situazioni offensive potevano essere trattate meglio. Tuttavia, è stato prezioso in difesa sui calci d’angolo.

MBAPPE (6). Ci aspettiamo di più da lui, ma è rimasto comunque il francese più pericoloso in campo. È lui che, con il suo straripamento, porta al vantaggio dei Blues (38esimo) ma sbaglia da solo l’inevitabile gol contro il portiere (55esimo). Sostituito da GIROUD (90) dopo essersi rotto in seguito a un duello con Danso.

-

PREV La sabbia del Sahara torna in Francia: ecco cosa aspettarsi e le regioni interessate
NEXT Blair dice che la visita della nave canadese a Cuba è stata attentamente pianificata