Le basi del turismo vengono gettate in Val-de-Travers

Le basi del turismo vengono gettate in Val-de-Travers
Le basi del turismo vengono gettate in Val-de-Travers
-

Si trattava della seconda fase di un progetto avviato già nel 2008. La destinazione Val-de-Travers giunge alla fine dei suoi sussidi federali, acquisiti attraverso il programma Innotour, e che ha permesso di mettere in rete diversi temi nel campo del turismo in Val-de-Travers (ad esempio alloggio, cultura, assenzio). Un progetto considerato innovativo per le sue dimensioni e per il coinvolgimento del numero dei partner. Dal 2020, le parti interessate della regione hanno lavorato insieme per mettere in risalto la Valle e attirare i turisti, incoraggiandoli anche a rimanervi più a lungo. In termini di visibilità, la presidente della Destinazione Val-de-Travers Katia Chardon ritiene che la regione sia un po’ più conosciuta fuori dai confini cantonali. Anche se non ci sono statistiche a dimostrarlo. “Quello che è certo è che ci sono persone in Val-de-Travers”, dice Katia Chardon. Gli host, ad esempio, si sono ritrovati su un gruppo WhatsApp. “Ti permette di lanciare una chiamata quando alcuni sono pieni, funziona molto bene. Vediamo che c’è domanda e anche fornitori di servizi completi con diverse settimane di anticipo. »

Secondo Katia Chardon, le statistiche della Neuchâtel Tourist Card mostrano che molti visitatori hanno utilizzato i trasporti pubblici per godersi le attività in Val-de-Travers.

Una struttura che ora deve trovare un proprio finanziamento

I sussidi federali, ma anche cantonali e comunali, hanno raggiunto poco più di un milione di franchi, distribuiti tra il 2020 e il 2024. Questa somma ha permesso di strutturare l’associazione. D’ora in poi, “le aspettative e le esigenze in termini di finanziamento saranno un po’ meno” secondo il presidente di Destination Val-de-Travers. I contributi dei membri garantiranno così “il budget operativo”. Con in prima linea i quattro prestatori di servizi che hanno dato origine all’associazione nel 2008: Goût et regione, la Robella, la Commune (con le sue infrastrutture) e la Maison de l’absinthe. L’associazione intende inoltre sviluppare servizi sui quali potrà percepire delle percentuali. Senza dimenticare un sussidio del Comune di Val-de-Travers, stabilito in un accordo. Oltre alla possibilità per i privati ​​di sostenere il turismo locale, attraverso donazioni destinate all’associazione.

Progetti orientati al futuro

Destinazione Val-de-Travers non ha aspettato la fine dei sussidi federali per pianificare. L’associazione sta già collaborando con «la Confederazione, Svizzera Turismo e la Federazione Svizzera del Turismo per ottenere il marchio Swisstainable». Una designazione che mette in risalto le regioni sostenibili. “Ci permette di avere visibilità a livello nazionale”, spiega Katia Chardon.

Val-de-Travers, una destinazione ideale per le famiglie? Si tratta di un altro dossier aperto dall’associazione che analizzerà il patrimonio della regione per vedere se può essere indirizzato a un target di riferimento. In un contesto completamente diverso ci sarebbe il potenziale per sviluppare la “Strada dell’assenzio” franco-svizzera, a 10 anni dalla sua inaugurazione. /swe

-

PREV Al nuovo Fronte Popolare, tre sfumature di dissidenza nonostante l’unione
NEXT 700 belgi vittime di furto d’identità ogni mese: cosa fare se succede a voi?