Villeneuve-sur-Lot: l’ex ospedale Saint-Cyr sarà sottoposto a una riconversione totale

-

Giovedì 13 giugno si è svolto al mattino, presso il municipio di Villeneuve-sur-Lot, un incontro molto importante. Si trattava del progetto di lunga data relativo alla presentazione del progetto di riabilitazione del sito di Saint-Cyr. Un grande progetto che è stato presentato la sera stessa a tutti gli eletti durante il consiglio comunale.

Accanto agli eletti comunitari, Cathy Lévêque e Pascal Mourgues, che hanno mosso i primi passi con l’aiuto dell’Ente demaniale della Nouvelle-Aquitaine (EPFNA), il sindaco di Villeneuve-sur-Lot e presidente dell’Agglomerato del Grand Villeneuvois, Guillaume Lepers , ha rivelato a tutti i partner la sua visione per il futuro di questo sito: “Non si tratta di riempire, per il gusto di riempire, una terra desolata lasciata così com’è da più di dieci anni. È un sito nel cuore del Distretto Prioritario della Città, a pochi metri dal centro cittadino, che vogliamo riportare in vita. Per questo vogliamo lavorare in un luogo dedicato ai giovani, alla formazione e alla cultura. »

Questa vita riportata nel sito di Saint-Cyr dovrebbe anche favorire l’economia del cuore della bastide. Si tratta di riportare in vita le attività e il pubblico prigioniero che le accompagna, scomparsi da quando l’ospedale di Villeneuve-sur-Lot si è trasferito alla periferia della città.

Arrangiamenti multipli

Obiettivo del Comune: rilanciare questo luogo trasformandolo in un centro dinamico dedicato ai giovani, alla formazione e alla cultura. I piani ambiziosi includono lo spostamento dell’attuale campus di Villeneuve-sur-Lot, già angusto, in questo sito rinnovato, e l’aggiunta di un anfiteatro, una moderna mediateca, nonché alloggi per studenti, un ristorante collettivo ora inesistente nell’attuale campus, un centro di ricerca… Il sito che già comprende la scuola per infermieri, diventerebbe uno spazio in cui la vita studentesca è favorevole. Una manna per il Comune che da sempre ripete di volere che i suoi giovani, anche i più piccoli, si riappropriano del cuore della città. Queste iniziative sono state accolte favorevolmente dallo Stato e dagli enti locali, che vedono in questo progetto un modello di sviluppo regionale. Come ha dimostrato il consigliere regionale Guillaume Moliérac: “Stiamo seguendo molto attentamente questo progetto perché risponde alla nostra politica di formazione per i giovani e al nostro desiderio di essere vicini alle zone rurali di questa zona”.

Entro il 2029

Prima di iniziare i lavori, però, la priorità è mettere in sicurezza il sito, gravemente danneggiato da un decennio di abbandono e da un incendio nel 2021. “Abbiamo avviato il processo, ma c’è ancora molto da fare” dichiara Guillaume Lepers. Questo ritorno alla vita a Saint-Cyr è visto anche come un potenziale catalizzatore per l’economia del centro storico di Villeneuve, che comincia già a rivitalizzarsi grazie agli eventi culturali estivi nel parco adiacente.

Durante l’ultimo Consiglio Comunale è stato presentato un piano dettagliato fino al 2029, che prevede l’acquisizione del sito entro la fine del 2025 da parte dell’ente demaniale. Sono in corso le trattative con l’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS), attuale proprietaria, per finalizzare questa complessa acquisizione. I lavori inizieranno con la messa in sicurezza urgente dell’edificio vincolato, seguito da una completa riabilitazione prima di una graduale rivendita in pezzi, con l’obiettivo di garantire l’autofinanziamento a lungo termine del progetto. In sintesi, questo ambizioso progetto rappresenta una vera rinascita per un luogo ricco di storia, promettendo un futuro dinamico per Villeneuve-sur-Lot e tutta la Grande Villeneuvois.

-

PREV Lingotti, Luigi d’oro, gioielli… L’irruzione di tre finti poliziotti contro una coppia di pensionati dell’Essonne
NEXT A Lorient, un centinaio di concorrenti alla tappa dell’Engie Kite Tour