Lotto. Ricco programma per la 6a Festa della lavanda Martel

Lotto. Ricco programma per la 6a Festa della lavanda Martel
Lotto. Ricco programma per la 6a Festa della lavanda Martel
-

Di

Jean-Claude Bonnemère

pubblicato su

17 giugno 2024 alle 7:08

Vedi le mie notizie
Segui il lotto di notizie

Il 6eFesta della lavanda organizzato centralmente città di Martelavrà come pianta ospite: la zafferano. Si terrà da giovedì 27 giugno a domenica 30 giugno, nella sala Raymondie, ecco il programma dettagliato.


Dal 27 al 30 giugno: una mostra dal titolo “ La lavanda nel nord del Lot da ieri ad oggi » e una mostra dedicata a “Storia e cultura dello zafferano” a cura del safranério. Aperto dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00 Accesso e cappello gratuiti.

Venerdì 28 giugno: sala Raymondie alle 20:45, conferenza di Christian Agrech, allenatore di safranério e presidente di safranério.

Sabato e domenica: distillazione di Jean François Fraysse nel cortile di Raymondie.

Campo di lavanda a Loupchat. ©FM

Sabato 29 giugno

Sabato 29 giugno, i produttori di lavanda del nord del Lot saranno presenti tutta la giornata nel municipio e nel cortile Raymondie, con un programma di raccolta, proiezioni di documentari, dimostrazioni, laboratori, un pasto in una locanda spagnola e persino un’introduzione alle danze tradizionali …

Video: attualmente su Actu

– 10:30: raccolta del lavanda (partenza dall’Info Point)

– 14:30: consegna delle carriole decorate per la competizione. Per tutta la giornata, presenza di Sideways per le proiezioni di documentari nella roulotte di Benoît. Accesso e cappello gratuiti.

Sotto la sala: dimostrazioni e laboratori di know-how. Accesso e cappello gratuiti.

– dalle 14:30, dimostrazione di una preparazione, a base di lavanda, a cura della sezione pasticceria della Souillac Hotel High School,

– dalle 15:00 dimostrazione di infeltrimento della lana, a cura di Fanny Lepage (laboratorio Merilony) – laboratorio di fabbricazione di fuselli (accesso gratuito) – laboratorio di argilla con Chloé Bastit de Gignac (accesso gratuito) – Laboratorio di vimini: con Hélène Lersteau (durata 1 ora), dalle 2 :30:00-15:30 o dalle 16:00 alle 17:00 Registrazione 06 75 55 74 33.

– 20:00: pasto in una locanda spagnola. Portiamo e condividiamo (pensa alle tue posate e ai tuoi piatti)

Sotto la sala: ore 21 introduzione ai balli tradizionali – ore 22 ballo trad con Mickaël Vidal. Bar ristoro in loco.

Domenica 30 giugno

Domenica 30 giugno, ancora una volta un programma eccezionale, con un mercato contadino, una passeggiata botanica, un laboratorio di decorazione, un concorso di pasticceria, proiezione di un film…

– dalle 10 alle 18: sotto il padiglione e attorno il Mercatino Natura con produttori di lavanda, piante aromatiche e officinali, artigiani,

– ore 10: passeggiata botanica con Wawa Boyer-contadino ed etnobotanico (durata 1h30 – accesso e cappello gratuiti, partenza dall’Info Point),

– 11:00: laboratorio di decorazione floreale con Virginie di “Fleurs de sens”, sala Raymondie (materiali forniti, registrazione 0675557433). Gara di pasticceria anche alla lavanda, aperta agli amatori. Consegna del dessert alle 14:30 nella sala Raymondie.

– 16:00: risultati del concorso di panificazione,

– 16:30: risultati del concorso delle carriole decorate, estrazione della lotteria,

– 17:30: Sala Raymondie, proiezione del film diretto da Lisa Marchou: “Lavandes du Quercy, il campo delle possibilità”,

– 18:30: aperitivo di chiusura con performance artistica di Lyse “Sotto i noci vivono le fate”.

Informazioni: 06 62 21 25 69

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV Il tempo di lunedì 17 giugno 2024 a Évron e dintorni
NEXT Solo un sito su 58 giudicato “di qualità insufficiente”: le acque di balneazione dell’Aveyron valutate positivamente dall’Agenzia regionale della sanità