Deserti medici nel Gard: la salute, un parente povero?

-

16/06/2024

Nel Gard, attrarre e trattenere i medici è una sfida. Nonostante gli sforzi compiuti, molti comuni faticano a rimpiazzare i pensionamenti dei propri medici, ampliando ulteriormente i deserti medici. Una situazione allarmante che rende l’accesso alle cure un vero problema per il dipartimento.

Una evidente mancanza di medici di base

Secondo gli ultimi dati dell’Ordine dei medici, quasi un terzo dei comuni del Gard non ha un medico di base sul proprio territorio. Questa osservazione è tanto più preoccupante in quanto la popolazione invecchia e la necessità di assistenza locale continua ad aumentare.

Condizioni di lavoro difficili

Tra le principali ragioni addotte, le condizioni di esercizio considerate troppo restrittive in un dipartimento rurale come il Gard.

L’isolamento geografico, il pesante carico di lavoro e la mancanza di attrattiva delle aree remote scoraggiano i giovani medici che preferiscono le grandi città.

Altri importanti ostacoli all’insediamento di nuovi medici di medicina generale sono il pagamento di una tariffa per prestazione, finanziariamente poco attraente, e la difficoltà di ottenere sostituti.

Una palese mancanza di risorse

Ma il nocciolo della questione resta la palese mancanza di risorse destinate alla medicina di comunità.

La psichiatria è la parente povera della medicina nel Gard, di fronte alla mancanza di strutture di accoglienza per i suoi pazienti. Di fronte a questa situazione preoccupante, gli eletti locali chiedono un vero piano di attrattività per arginare la desertificazione medica. Aiuti all’insediamento, creazione di centri sanitari multidisciplinari, il Gard deve reinventarsi per non diventare un nuovo deserto medico.

di piuma
FacebookredditPinterestlinkedine-maildi piuma

-

PREV Air Canada Vacations celebra il Pride con l’evento Wave of Fun!
NEXT LIVE – Elezioni legislative: per Gérald Darmann, “Jordan Bardella non è pronto per il potere”