“Darth Vader” appare in cima al Burgenstock

-

Dietro le quinte del Bürgenstock, con i media e Darth Vader

Pubblicato oggi alle 19:44

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

In ogni vertice prestigioso, il suo linea stampa. O in buon francese, la sua zona riservata ai media. Al Bürgenstock si estendeva per 70 metri tra gli alberghi delle delegazioni e la sala di lavoro. I capi di Stato, i ministri e gli inviati non hanno avuto altra scelta che affrontare tutto questo. L’opportunità di porre loro alcune domande.

Alcuni hanno giocato, a volte fermandosi più volte. I giornalisti dovevano quindi correre da un punto all’altro, saltando sulle borse delle macchine fotografiche e schivando i treppiedi. Altri hanno tracciato il loro corso. E poi esiste una terza categoria indefinibile.

“Come va? dice ad esempio il presidente ivoriano Alassane Ouattara a un giornalista francese. Ho visto tuo padre non molto tempo fa.” Ma la parte più divertente di questo esercizio sono i commenti fatti tra loro dai rappresentanti dei media.

“Non hai i codici Wi-Fi?”

Con un centinaio di delegazioni presenti, è difficile conoscere i volti ei nomi di tutte. “Sei sicuro che sia l’Albania?” “Guarda lo spillo!” E i fotografi competono in inventiva per riuscire a identificare le personalità. Ci si avvicina alle bandiere. “Una foto con la tua bandiera in mano?” Perfetto! Ci risulta che sia il presidente del Palau.

Stanchi di stare fermi, alcuni immaginano i dialoghi tra i membri di una delegazione. “Non hai i codici wifi?” “Oh no! In questo Paese bisogna pagare”. Poi arriva la delegazione del Patriarca ecumenico Bartolomeo I.

“È Darth Vader!” “Pff! Non hanno mai visto Star Wars”. “Parli! Devono giocare con i loro bastoni ogni sera”. Un altro giornalista immagina una preghiera per la pace. Non è lontano dalla realtà. Cattolici e riformati hanno pregato insieme sabato nella cappella Saint-Pierre a Lucerna. E poi ecco che arriva Kamala Harris. Riprende il lavoro serio.

Delfina Gasche è corrispondente parlamentare a Berna dal maggio 2023. Specializzata in politica, si occupa principalmente di notizie federali. In precedenza ha lavorato per l’agenzia di stampa nazionale (Keystone-ATS) nelle sezioni internazionale, nazionale e politica. Più informazioni

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

1 Commento

#Swiss

-

PREV ecco le date importanti da ricordare per questo mese di giugno
NEXT a Sarladais la maggioranza presidenziale avrà due candidati