Burgenstock: Nils Fiechter provoca alla televisione russa

-

Il presidente dei Giovani UDC è provocatorio su un canale russo

Pubblicato oggi alle 18:38

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

L’intervista in diretta con Nils Fiechter sul canale televisivo Russia Today dura quasi dieci minuti. Il presidente dei Giovani UDC attacca la conferenza di pace in Ucraina. Lei “non porterà nulla. Tutta questa storia è una farsa molto imbarazzante per il nostro Paese», dice in inglese con accento svizzero.

Egli critica anche il Consiglio federale per non aver invitato la Russia e avverte che la neutralità del Paese potrebbe essere distrutta. Secondo lui, dopo il vertice la Russia considererà la Svizzera solo come uno Stato belligerante accanto all’Ucraina. “I nostri leader politici vogliono rinunciare alla nostra neutralità, alla nostra indipendenza e alla nostra democrazia diretta per ottenere più potere per se stessi”. Vede addirittura il pericolo che la Svizzera venga “trascinata in una terza guerra mondiale”.

Anche Nils Fiechter diffonde notizie false durante l’intervista. Secondo lui la Cina, l’India, il Brasile e l’Indonesia sono assenti dal Bürgenstock. La Cina infatti non è presente. Gli altri tre Paesi citati hanno invece inviato delegati in Svizzera, secondo l’elenco ufficiale delle partecipazioni del Dipartimento federale degli affari esteri. Già la settimana scorsa Russia Today aveva diffuso false informazioni secondo cui il presidente argentino Javier Milei non avrebbe partecipato alla conferenza. Lì però era molto presente.

L’indignazione di Gerhard Pfister

La messa in scena del deputato al Gran Consiglio bernese fa scalpore sui social network. Anche il presidente del Centro, Gerhard Pfister, ha preso atto dell’accaduto. SU Nel frattempo gli anziani del suo partito sono alle prese con la polizia. Il presidente dei Giovani UDC è stato infatti condannato nel 2022 dal Tribunale Federale per discriminazione razziale.

Questa non era la sua prima apparizione su Russia Today. Già qualche anno fa aveva fornito informazioni alla rete sulla nazionalità dei delinquenti dopo una votazione sull’asilo nel canton Berna.

Notiziario

“Ultime notizie”

Vuoi restare aggiornato sulle novità? “24 Heures” ti propone due appuntamenti al giorno, direttamente nella tua casella di posta elettronica. Per non perderti nulla di ciò che accade nel tuo Cantone, in Svizzera o nel mondo.Per accedere

Adriano Schmid è giornalista al Palazzo Federale. In precedenza ha lavorato al “Bund”. Storico di formazione, lavora come giornalista dalla fine degli anni Novanta. Più informazioni @adschmid

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti


#Swiss

-

PREV Elezioni legislative 2024. Nella Sarthe questo candidato invita a non votare per lui
NEXT taxi più puliti e meno inquinanti