Editoriale su Euro 2024: La Svizzera di Murat Yakin rinasce

Editoriale su Euro 2024: La Svizzera di Murat Yakin rinasce
Editoriale su Euro 2024: La Svizzera di Murat Yakin rinasce
-

La Svizzera di Yakin rinasce

Inserito oggi alle 17:22

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

Abitato dai suoi guizzi, Murat Yakin ha presieduto negli ultimi mesi al destino della squadra svizzera come un cattivo demiurgo.

Abitato dai suoi guizzi, Murat Yakin sabato ha toccato il genio, con le sue scelte, per lanciare idealmente la Nazionale in questo Europeo, con questo successo per 3-1 contro l’Ungheria.

Fragilità e forza del metodo nella stessa sequenza. La “sua” Svizzera che in autunno si è qualificata a malapena all’incontro europeo, perdendosi, e che ha ritrovato la strada giusta nel momento migliore, per la prima partita del torneo. Questa volta potremmo vederla come una mossa di poker vincente. Ma deve essere qualcosa di più e saranno i prossimi giorni a dimostrarlo.

Se Yakin ha alimentato un clima di sfiducia, al suo interno e tra i tifosi, è anche quello che ha saputo ascoltare i suoi giocatori per ritornare a un sistema di gioco voluto da Granit Xhaka e dalla dirigenza del gruppo (il 3-4-3). ), pur lasciando il segno con due scelte ardite (Duah e Aebischer titolari).

Tutti ne escono cresciuti. I giocatori, per aver saputo convincere il proprio allenatore; Murat Yakin, per il modo in cui ha abbracciato questo slancio, infondendovi le sue idee. Non parleremo della sacra unione. Ma la Svizzera partiva da abbastanza lontano affinché tutto ciò non fosse indicativo di una nuova partenza, di una nuova coerenza.

Necessiterà di conferma, ovviamente, mercoledì sera contro la Scozia. Questo è il significato di questa visione del futuro che esiste per la Nazionale. Ma una speranza svizzera ha preso forma e già dà fastidio ad alcuni tifosi scozzesi che abbiamo incontrato sabato sera: “Se la Svizzera gioca come ha fatto contro l’Ungheria, non abbiamo alcuna possibilità”, brontolano. Non l’avrebbero detto qualche giorno fa.

Daniele Visentini è giornalista dello Sport Center dal 2018. È stato per sette anni direttore della sezione sportiva della Tribune de Genève. Segue attentamente le notizie di calcio, in particolare quelle del Servette FC e della squadra svizzera.Più informazioni

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

1 Commento

-

PREV Isère. Preoccupazione dopo la scomparsa di un trail runner a Chartreuse
NEXT Un edificio a Limoilou preso di mira da un secondo incendio doloso