Frontiera americana: nuove misure per i cani provenienti dal Canada

Frontiera americana: nuove misure per i cani provenienti dal Canada
Frontiera americana: nuove misure per i cani provenienti dal Canada
-

Dall’1ehm Ad agosto entreranno in vigore nuove misure per regolamentare l’attraversamento della frontiera dei cani dal Canada agli Stati Uniti.

Questo nuovo regolamento messo in atto dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) si applicherà a seconda di dove è stato il cane negli ultimi sei mesi e, in particolare, se ha ricevuto il vaccino antirabbico.

Sul suo sito web, il CDC ha stabilito cinque regole che si applicano a tutti i cani quando entrano nel paese.

Tutti i cani devono avere almeno 6 mesi di età, avere un microchip compatibile ed essere in buona salute. I proprietari devono aver precedentemente compilato un modulo da due a dieci giorni prima dell’ingresso e avere a portata di mano tutti i documenti relativi alla presenza del cane negli ultimi 6 mesi e/o la prova della vaccinazione antirabbica effettuata negli Stati Uniti.

Se negli ultimi sei mesi l’animale è stato in un Paese a rischio rabbia, si applicano altre misure, oltre alle cinque precedenti.

Il proprietario deve ottenere la certificazione del vaccino antirabbico rilasciata dagli Stati Uniti e approvata dal Dipartimento dell’Agricoltura (USDA) prima di lasciare il suolo americano.

In questo caso il cane e il suo proprietario potranno entrare negli Stati Uniti solo nelle località indicate sul modulo.

Per gli animali che non sono stati in un paese a rischio valgono ancora i primi cinque criteri. Anche il punto di ingresso deve figurare sul modulo e il proprietario deve disporre della certificazione del vaccino o di un certificato sanitario approvato dall’USDA.

La procedura da seguire e l’elenco di quanto richiesto sono disponibili sul sito del CDC.

-

PREV Lot-et-Garonne: una madre accusata in tribunale dell’omicidio delle figlie disabili scomparse dal 2016
NEXT Charleville-Mézières: il sindaco Boris Ravignon fa il bagno nella Mosa per rassicurare la gente sulla qualità dell’acqua